- Learn
- Photoshop, tecniche essenziali
- Creazione e gestione delle sfumature – I
Creazione e gestione delle sfumature – I
In questa parte capitolo del capitolo tratteremo in modo più approfondito le sfumature, dette anche gradienti.
Sfumature di tipo omogeneo
Dopo aver selezionato lo strumento Sfumatura, clicchiamo nel campione nella barra delle opzioni per aprire la finestra di dialogo Editore sfumatura (figura 1).
Da qui, possiamo gestire e modificare le sfumature predefinite o crearne di nuove, ed impostare l’aspetto delle anteprime e sostituire la libreria (o set) corrente cliccando sul tasto .
Detto ciò, vediamo passo passo come si procede per creare una nuova sfumatura:
- per prima cosa, scegliamo una sfumatura predefinita, cambiamo il suo nome (in questo caso, in “esempio sfumatura omogenea”) e clicchiamo sul tasto Nuovo per salvarla nel set predefinito;
- la nuova sfumatura avrà le stesse caratteristiche di quella scelta nel precedente passaggio, ma potremo modificare le sue interruzioni opacità e colore, ed anche i suoi punti intermedi (cioè i punti in cui i colori si miscelano esattamente al 50%);
- ad esempio, impostiamo l’interruzione opacità di sinistra al 50%, e quella di destra allo 0% (figura 2);
- dopodiché, aggiungiamo una quarta interruzione colore e cambiamo i colori a nostro piacimento (figura 3);
- quindi spostiamo il punto intermedio delle interruzioni di opacità al 60% (figura 12) e clicchiamo nuovamente sul pulsante Nuovo per salvare le modifiche;
- infine, applichiamo la nuova sfumatura sull’immagine che abbiamo usato per gli esempi di questa lezione (figura 4).





Se vuoi aggiornamenti su Creazione e gestione delle sfumature - I inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
I Video di HTML.it
Writing Android Libraries
Worked for Nokia for 5 years, growing expertise in development for embedded devices and tooling. Worked for Realm for the […]