Guida PHP
PHP. Diventare produttivi in poco tempo con il più utilizzato linguaggio per lo sviluppo di applicazioni Web server side. Una guida ricca di esempi pratici attraverso i quali apprendere sintassi e costrutti che rendono questo strumento semplice da utilizzare anche per la realizzazione di progetti particolarmente articolati, come la creazione di back-end lato server da integrare in applicazioni Web e mobile.
-
67
-
-
55 La programmazione web: lato client e lato server
-
56 Caratteristiche e vantaggi di PHP
-
57 La struttura sintattica del linguaggio
-
58 I commenti
-
59 Le funzioni in PHP: gestire le variabili
-
60 Scope e argomenti facoltativi
-
61 Le variabili GET e POST
-
62 Mantenere lo stato: i cookie
-
63 Mantenere lo stato: le sessioni
-
64 Accedere ai file
-
65 Utilizzare SQLite
-
66 Interrogare database MySQL
-
67 La configurazione di PHP

-
14 Lezioni
Come creare un’applicazione per la gestione di un negozio di commercio elettronico con il framework PHP Laravel. Una guida completa che, partendo dalla configurazione di un ambiente di sviluppo basato su Laravel, descrive nel dettaglio tutti i passaggi necessari per pubblicare un e-commerce con cui promuovere e vendere i propri prodotti online
-
22 lezioni
Una guida pensata per presentare le caratteristiche del framework PHP Symfony attraverso lo sviluppo di un progetto reale: la realizzazione di un social network in stile Twitter chiamato “Kwak” che significa appunto “tweet” in Islandese. L’obiettivo finale della guida è quello di proporre esempi pratici degli use case più comuni che si affrontano durante la creazione di un’applicazione.
-
5 lezioni
PHP ed FTP. Una breve guida completa per imparare a gestire il protocollo FTP (File Transfer Protocol) concepito per il trasferimento di contenuti tra terminali remoti. La trattazione parte dall’organizzazione in locale di un sito Web remoto statico, per poi descrivere le principali funzioni offerte dal linguaggio PHP per l’upload da utilizzare nelle nostre applicazioni.
-
15 lezioni
Moodle è una Learning Platform, o course management system (CMS), completa. Essa permette la gestione di corsi, formazione, insegnamento e training a distanza. Basata su PHP e MySql, è una soluzione Open Source che può essere facilmente modificata per l’adattamento a diverse tipologie di progetti. In questa guida descriveremo ogni aspetto della piattaforma, dall’installazione all’utilizzo di plugin, fino alle funzionalità più avanzate.
Con il rilascio della versione 8 anche PHP verrà dotato del supporto alla compilazione JIT (Just-in-Time)
PHP: ancora troppi siti Web e troppe Web application si basano su versioni obsolete del linguaggio
Zeev Suraski, uno dei maggiori responsabili dello sviluppo di PHP, pensa ad una nuova versioni del linguaggio: P++.