- Learn
- Photoshop, tecniche essenziali
- Stile di livello sovrapposto e operazioni avanzate
Stile di livello sovrapposto e operazioni avanzate
Gli stili di livello si possono applicare anche senza aprire il menu Stile livello, ma per farlo occorre utilizzare il pannello degli stili (figura 1).
Per aprirlo selezioniamo Finestra > Stili nella barra dell’applicazione, scegliamo lo stile desiderato, ed applichiamolo trascinandolo sul livello o direttamente su un elemento del documento.
In questo modo, il nuovo stile sostituirà quello precedente (figura 2a); possiamo, però, anche sovrapporre gli stili. Per farlo premiamo il tasto Maiusc mentre trasciniamo lo stile (figura 2b).

Figura 2

Copiare o tagliare uno stile di livello
Dal menu del pannello Livelli o per trascinamento, è possibile copiare o tagliare lo stile di un livello ed incollarlo su un altro livello (figura 3).
Trascinando l’icona dal livello di partenza a quello di destinazione taglieremo lo stile; trascinando l’icona e premendo contemporaneamente il tasto Alt lo copieremo (quando si effettua quest’ultima operazione bisogna curarsi di trascinare solo l’icona del menu Stile livello e non il livello stesso, altrimenti se ne creerebbe una copia).

Opzioni avanzate
Le operazioni più complesse per quanto riguarda gli stili di livello sono:
- Luce globale – imposta un angolo di illuminazione principale disponibile per tutti gli effetti che ne fanno uso (possiamo impostarlo nei menu dei singoli effetti o selezionando Stile livello > Luce globale);
- Allinea origine – allinea un pattern o una texture all’angolo superiore sinistro del documento, oppure al livello se si seleziona Collega al livello (se queste opzioni sono deselezionate possiamo spostare il pattern o la texture trascinandoli);
- Contorno personalizzato – crea un contorno personalizzato per gli effetti che lo prevedono, selezioniamo la miniatura di un contorno e quindi clicchiamo sul contorno stesso per modificarlo;
- Scala effetti – scala uno stile di livello per adattarlo alla dimensione degli elementi del livello (selezioniamo Livello > Stile livello > Scala effetti);
- Crea livelli – crea livelli di immagine per ogni effetto contenuto in uno stile di livello allo scopo di personalizzarlo ulteriormente (selezioniamo il livello con lo stile da convertire e poi Livello > Stile livello > Crea livelli nella barra dell’applicazione).
Se vuoi aggiornamenti su Stile di livello sovrapposto e operazioni avanzate inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
I Video di HTML.it
Utilizzare VLC per convertire un file video FLV in MP3
Può capitare di scaricare da Internet file video in formato FLV (Flash) e di volerne conservare solamente la parte audio. […]