
-
29 Lezioni
Unity è il motore grafico di riferimento per lo sviluppo di videogiochi. In questa guida partiremo dalle prime informazioni basilari (inclusa l’installazione), fino ad arrivare alla creazione di un gioco vero e proprio.
Unity è il motore grafico di riferimento per lo sviluppo di videogiochi. In questa guida partiremo dalle prime informazioni basilari (inclusa l’installazione), fino ad arrivare alla creazione di un gioco vero e proprio.
Scratch è un ambiente di programmazione gratuito, con un linguaggio di programmazione grafico progettato per l’insegnamento della programmazione tramite primitive visive. È adatto ad utenti con competenze informatiche basilari, e si presta a molti progetti, da semplici esperimenti, ad applicazioni interattive e giochi. Questa guida descrive le basi per utilizzare Scratch partendo da zero, imparandone tutte le principali funzionalità.
Una guida per iniziare i primi passi all’interno di Autodesk Maya, il software di riferimento per l’animazione e la modellazione 3D, impiegato come standard anche all’interno dell’industria dei videogiochi. La guida permetterà di conoscere i comandi base e iniziare a creare i primi asset spendibili all’interno di un gioco 3D.
Una panoramica dedicata a PICO-8, una console per giocare e sviluppare videogiochi in stile retro, dotata di molti strumenti e basata sul linguaggio Lua.
Le caratteristiche principali nel desktop environment di Canonical alla sua ottava edizione.
Valve ha sfornato da poco SteamOS, la sua distribuzione Linux dedicata a Steam e al gaming che rivoluzionerà un intero ecosistema. Analizziamola insieme.
10 giochi da eseguire direttamente sul terminale di Linux: un ottimo modo per sistemisti e appassionati di divertirsi senza un desktop environment.
L’OMS lancia un’iniziativa in collaborazione con i principali produttori di videogiochi, per convincere gli utenti a rimanere a casa.
Microsoft rende disponibili le scripting API di Minecraft per estendere le potenzialità del titolo.
Il game development è un settore in continua espansione, chi sviluppa videogame ha oggi a disposizione un ecosistema davvero completo […]
Il mercato del gaming è in costante espansione e da anni il trend dei download, delle vendite e delle microtransazioni […]
La single board Raspberry Pi 3 è un ottima base di partenza per realizzare una piattaforma di retrogaming, infatti negli […]
I device VR (Virtual Reality) stanno entrando nelle case di tutti e nel giro di pochi anni dovrebbero diventare parte […]
Il modo migliore per rendere un software più performante è ottimizzarlo per la piattaforma su cui lo si sta utilizzando. […]
Da diverse settimane girano in rete alcuni rumors su un possibile porting per Linux del nuovo “Hitman“. Nella scheda presente […]
Il mercato videoludico dedicato al mondo Linux è in netta espansione. Le varie software house coinvolte annunciano e realizzano sempre […]