
-
9 Lezioni
Il più potente engine per la creazione di videogame mette a disposizione elementi e template per realizzare videogiochi 2D per tutte le piattaforme, mobile e desktop .
Il più potente engine per la creazione di videogame mette a disposizione elementi e template per realizzare videogiochi 2D per tutte le piattaforme, mobile e desktop .
Come creare videogiochi per tutte le piattaforme (desktop e mobile) sfruttando il game engine più utilizzato al mondo. Dall’esplorazione dell’interfaccia alla implementazione di codice, grafica, animazione e audio.
Una guida per imparare a creare giochi con Unity. Per avere chiari, in pochissimo tempo e con pochi passaggi, i concetti fondamentali e senza troppo sforzo poter esportare e pubblicare i propri giochi su Windows e Windows Phone.
Il più potente engine per la creazione di videogame mette a disposizione elementi e template per realizzare videogiochi 2D per tutte le piattaforme, mobile e desktop .
Utilizzare il tipo di asset Sprite e tutti i componenti che a supporto del rendering di oggetti di questo tipo.
Impostare il primo progetto 2D su Unity, scoprire i componenti, gli oggetti e gli strumenti dedicati al mondo in due dimensioni.
Come creare videogiochi per tutte le piattaforme (desktop e mobile) sfruttando il game engine più utilizzato al mondo. Dall’esplorazione dell’interfaccia alla implementazione di codice, grafica, animazione e audio.
Le caratteristiche principali nel desktop environment di Canonical alla sua ottava edizione.
Una guida per imparare a creare giochi con Unity. Per avere chiari, in pochissimo tempo e con pochi passaggi, i concetti fondamentali e senza troppo sforzo poter esportare e pubblicare i propri giochi su Windows e Windows Phone.
Personalizzare Unity in Ubuntu è molto semplice: basta usare Unity Tweak Tool, grazie al quale possiamo modificare ogni aspetto della shell grafica.
Tutorial passo per passo per rimpiazzare la nuova interfaccia Unity con una solida e consolidata Gnome 3, con un desktop simile a Gnome 2 o con Mate