
-
13 Lezioni
Una guida nel mondo interfacce web responsive, coprendo vari aspetti multidisciplinari: progettazione, disegno e sviluppo con focus sul flusso di lavoro, gli strumenti ma anche i trend e i design pattern del momento.
Una guida nel mondo interfacce web responsive, coprendo vari aspetti multidisciplinari: progettazione, disegno e sviluppo con focus sul flusso di lavoro, gli strumenti ma anche i trend e i design pattern del momento.
Guida pratica al Web Motion Design: come utilizzare le principali librerie che permettono di realizzare pagine web animate in modo moderno e accattivante.
Gulp.js è tra i task runner più utilizzati in ambito front-end development. In questa guida esaminiamo alcune delle funzionalità più note e utilizzate di gulp: aggregare, compilare, minificare, comprimere e ottimizzare file CSS, JavaScript e immagini.
I principali strumenti per il design di un’interfaccia web: dai wireframe ai principal tool di editing grafico, quali Photoshop, Sketch e Gravit.
Una guida nel mondo interfacce web responsive, coprendo vari aspetti multidisciplinari: progettazione, disegno e sviluppo con focus sul flusso di lavoro, gli strumenti ma anche i trend e i design pattern del momento.
Cosa sono e a cosa servono le style tiles e le mood board, strumenti estremamente utili nella fase di transizione da UX design ad UI design.
I possibili trend del 2019 sul fronte del web design, dalla riconferma delle progettazioni flat all’impiego massiccio dei chatbot.
I wireframe, statici o interattivi, sono strumenti fondamentali nel design di interfacce web, permettendo di valutare l’usabilità della nostra applicazione.
Come gestire nel modo più corretto le descrizioni alternative alle immagini ottenendo il massimo risultato.
Alcuni consigli sull’embed di video sul proprio sito, con vantaggi e svantaggi per l’impiego di un player interno, di YouTube oppure dell’alternativa Vimeo.
I risultati di un’interessante discussione tra sviluppatori dedicata all’utilizzo alternativo dell’elemento button.
Alcuni esempi che mostrano come utilizzare CSS3 per realizzare forme geometriche di vario tipo, da includere all’interno di una pagina web.
Consigli per ottimizzare i siti dotati di molte immagini, per ridurre i tempi di caricamento e conseguentemente aumentare il tasso di conversioni.