Guida Java
Java. Imparare a programmare utilizzando il linguaggio Java significa padroneggiare uno degli strumenti multipiattaforma più diffusi in tutti gli ambiti dell’informatica: dallo sviluppo per il mobile (sistema operativo Android) alle applicazioni di livello Enterprise, dal Desktop al Web, applicando l’approccio di sviluppo e progettazione orientati agli oggetti che ha segnato gli standard industriali nel corso degli ultimi venti anni.
-
134
-
-
6 Variabili e dichiarazioni
-
7 Tipi primitivi di Java e valori
-
8 Classi wrapper
-
9 Boxing, unboxing e autoboxing
-
10 Operatori e casting in Java
-
11 If e switch: costrutti condizionali in Java
-
12 Ciclo for e while, costrutti iterativi in Java
-
13 Break e Continue
-
14 I Metodi in Java
-
15 Overload di metodi e variable arguments
-
16 Metodi statici (static) e metodi di istanza
-
17 Array in Java
-
18 Stringhe in Java
-
19 Enum, gestire le enumerazioni con Java
-
47 Interfacce grafiche con JavaFX 8
-
48 Un primo programma con JavaFX
-
49 JavaFX 8: il Layout di una Scena
-
50 Controlli UI ed Eventi con JavaFX: RadioButton
-
51 Controlli UI ed Eventi con JavaFX: CheckBox
-
52 Controlli UI ed Eventi con JavaFX: ListView e ComboBox
-
53 Controlli UI ed Eventi con JavaFX: TableView e DatePicker
-
54 FXML: separare la UI dal modello dei dati
-
55 FXML e pattern MVC
-
56 Da FXML a Scene Builder: creare interfacce in modo rapido
-
57 Realizzare una UI con Scene Builder
-
58 Realizzare una UI avanzata con Scene Builder
-
59 Scene Builder: una classe controller per gestire eventi
-
60 JavaFX e grafica 3D: animazione di un oggetto
-
64 Configurare un driver per l'uso di JDBC
-
65 Connessione ad un database e gestione delle eccezioni
-
66 Un'architettura per l'esecuzione di Query
-
67 Una classe astratta per l'esecuzione delle query
-
68 Classi astratte per le query e oggetti JDBC
-
69 JDBC: operazioni CRUD e transazioni
-
70 JDBC: invocare Stored Procedures
-
71 JDBC: navigazione con Scrollable ResultSets
-
83 Introduzione a Java Annotations
-
84 Tipi di Annotations
-
85 Creare e utilizzare nuove annotazioni
-
86 Estensione del Collection framework
-
87 Import statici
-
88 Override del tipo di ritorno
-
89 StringBuilder
-
90 Formatter, formattazione del testo
-
91 Array, Queue e typed collections
-
92 JAXP processare un documento XML
-
93 Reflection
-
94 Collection thread safe
-
95 Gestione delle eccezioni a Runtime
-
96 Gestione delle code
-
97 Programmazione concorrente
-
98 Callable
-
99 Future e FutureTask
-
100 Semaphore
-
101 Locking
-
102 Performance
-
103 Jconsole
-
104 Generazione dinamica proxy RMI
-
105 Gestire le eccezioni
-
106 Java 2 API: il package java.lang
-
107 Java 2 API: il package java.util
-
108 Java 2 API: il package java.util, gli archivi jar e zip
-
109 Java 2 API: il package java.net
-
110 conclusioni sui package
-
111 Interfacce grafiche ed eventi
-
112 Cosa è una applicazione a Finestre
-
113 Cosa è un applet
-
114 Applicazioni miste
-
115 Interfacce grafiche: GUI e AWT
-
116 I primi, semplici componenti Graphics User Interface, le etichette ed i bottoni
-
117 Contenitori e Gestione dei Layout
-
118 Menu
-
119 Liste e scelte
-
120 Il Testo, gli eventi, cenni sulle Dialog (in WindowManager)
-
121 La gestione degli eventi in Java2 (da J.D.K. 1.2.0 in su)
-
122 Introduzione a swing
-
123 Fondamenti per il disegno con Java
-
124 Le funzioni paint, repaint e update, la classe Graphics e Graphics2D
-
125 Visualizzazione di immagini
-
126 Disegno
-
127 Figure geometriche e testo
-
128 file grafDemo.java
-
129 Note per compilare il programma
-
130 Il suono di Java 1.1.x e 1.2.x
-
131 Il suono in jdk1.3: javax.swing.sampled
-
132 il pacchetto javax.sound.midi
-
133 sintetizzare suoni
-
134 conclusioni e bibliografia

-
19 Lezioni
Come creare un’applicazione per la gestione di un negozio di commercio elettronico con il framework PHP Laravel. Una guida completa che, partendo dalla configurazione di un ambiente di sviluppo basato su Laravel, descrive nel dettaglio tutti i passaggi necessari per pubblicare un e-commerce con cui promuovere e vendere i propri prodotti online
-
4 lezioni
Guida a Red Hat Quarkus, uno stack Java Kubernetes nativo pensato per applicazioni serverless e per la realizzazione di microservizi rapidi ed ottimizzati. Una piattaforma concepita per accedere in ambiente Cloud mettendo a disposizione un framework orientato ai microservizi, come ad esempio Spring Boot o Micronaut
-
5 lezioni
Impariamo a sviluppare applicazioni Java per i sistemi Embedded, piattaforme che a differenza delle tradizionali soluzioni general purpose vengono progettate per svolgere compiti specifici. Nel corso delle guida verranno fornite le nozioni necessarie per installare Oracle Java SE Embedded, scegliere il profilo e la JVM da utilizzare, configurare una JRE personalizzata, creare una prima App ed effettuarne il deploy
-
5 lezioni
Una guida completa alla gestione dell’audio e del video tramite il linguaggio di programmazione Java. Costrutti sintattici, formati supportati per i file e operazioni basate sullo streaming multimediale vengono presentati attraverso una serie di esempi pratici ricchi di codice che permetteranno di acquisire rapidamente le conoscenze di base con le quali creare applicazioni ancora più complesse
Un tentativo di attacco finalizzato alla Remote Code Execution costringe gli sviluppatori di PHP ad abbandonare il server git in favore di GitHub
A partire da Google Chrome 90 il browser Web utilizzerà “https://” di default per il completamento degli URL nella barra degli indirizzi
Python diventa il secondo linguaggio di programmazione più popolare del TIOBE Programming Community Index superando Java