- Learn
- 3D Studio Max – Guida alla modellazione
- Modificatori applicati a sub-oggetti e operazioni booleane
Modificatori applicati a sub-oggetti e operazioni booleane
È possibile applicare uno dei modificatori di 3ds Max ad una selezione di sub-oggetti; in questo caso, l’effetto del modificatore sarà visibile solo sulla porzione di mesh interessata dai sub-oggetti selezionati (figura 1):

Collassare lo Stack dei modificatori
Dopo aver applicato i modificatori necessari a raggiungere la forma che si desidera, è possibile “collassare” lo Stack dei modificatori, tornando così allo stato di Editable Poly. Per collassare lo stack e riconvertire l’oggetto in Editable Poly, è sufficiente cliccare con il tasto destro sullo Stack e selezionare Collapse All (figura 2):

Operazioni Booleane
Le operazioni Booleane permettono di unire, sommare o sottrarre tra loro due solidi tridimensionali. In 3ds Max si trovano sotto la voce Boolean, nel menu Compound Objects del pannello Create (figura 3):

Dopo aver selezionato uno dei due solidi e aver attivato lo strumento Boolean, si procede alla selezione del tipo di operazione (Union, Intersection, Subtraction o Cut), e infine si seleziona il secondo oggetto (“operand”) che si desidera utilizzare con Pick Operand B (figura 4):

Editable Spline
Al pari degli oggetti tridimensionali, anche le spline (shape) hanno un loro modificatore dedicato all’editing dei sub-oggetti, ovvero Editable Spline. Dopo aver creato una shape qualsiasi, è possibile infatti convertirla, cliccandoci su in finestra con il tasto destro del mouse e selezionando Convert To → Editable Spline.
All’interno di questo modificatore è possibile spostarsi a livello sub-oggetto; per quanto riguarda le spline, come sub-oggetti troviamo vertici, segmenti e linee.
Sempre all’interno di Editable Spline troviamo tutti gli strumenti adatti alla modifica di forme bidimensionali, che per motivi di spazio non tratteremo in questa sede.
Se vuoi aggiornamenti su Modificatori applicati a sub-oggetti e operazioni booleane inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
I Video di HTML.it
Gian Maria Ricci, scoprire GIT
Come passare dall’essere diffidenti nei confronti di GIT all’esserne entusiasti utilizzatori. Ce lo spiega Gian Maria Ricci.