Siti consentiti
I Video di HTML.it
Developing middleware web APIs in PHP 7
In questo talk, Enrico Zimuel, Senior Software Engineer per Zend, mostra come sviluppare Web API sfruttando Espressive, progetto open source […]
A partire dal menu Impostazioni AdSense > Siti consentiti si accede a una sezione che pochi conoscono. In questa pagina è possibile configurare il comportamento degli annunci in modo da limitare la visualizzazione a un ristretto numero di URL, piuttosto che in qualsiasi sito indistintamente.
Questa opzione non è da confondere con il filtro degli annunci della concorrenza, analizzato precedentemente.
La configurazione dei siti consentiti è un’impostazione che pochi conoscono poiché, normalmente, si tende a voler consentire la visualizzazione degli annunci su qualsiasi sito a nostra disposizione.
Tuttavia, esistono casi in cui i siti dei publisher o i loro contenuti vengono presi e riutilizzati da terzi esponendo l’utente stesso ad un uso di AdSense non lecito che potrebbe anche comprometterne l’account.
In questo caso, il publisher può correre ai ripari filtrando siti di terzi nella lista dei siti consentiti. Gli annunci saranno comunque esposti, ma le impressioned i click non verranno conteggiati.
Questa funzione è una sorta di tutela sia per i publisher sia per gli inserzionisti e consente un maggiore controllo sui siti che possono esporre inserzioni riconducibili a determinati publisher id.
Se vuoi aggiornamenti su Siti consentiti inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
In questo talk, Enrico Zimuel, Senior Software Engineer per Zend, mostra come sviluppare Web API sfruttando Espressive, progetto open source […]