Gestione dei criteri
I Video di HTML.it
Come utilizzare Skype per Android
In questo video sono illustrate alcune tra le funzioni più importanti di Skype, il software di messaggistica e videochat più […]
Una volta creato un criterio può essere attivato, disattivato o rimosso. Se non attivo, nessun dato è raccolto, anche se il criterio è associato a uno o più annunci/URL. I criteri attivi e non attivi concorrono al numero totale dei criteri disponibili.
Un criterio non attivo può essere riattivato in qualsiasi momento senza perdere lo storico dei dati associati a questa etichetta. Questo è molto importante e rappresenta la principale differenza tra la disattivazione e la cancellazione di un criterio.
Nel secondo caso, infatti, tutti i dati di reportistica associati sono persi definitivamente anche se il criterio è creato in seguito con lo stesso nome o lo stesso URL.
I criteri non attivi sono mostrati al fondo della lista, con uno sfondo di colore grigio.
Per disattivare, attivare o cancellare uno o più criteri inserite un segno di spunta a fianco delle etichette in elenco e dal menu a tendina azioni selezionate il comando desiderato.
Se vuoi aggiornamenti su Gestione dei criteri inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
In questo video sono illustrate alcune tra le funzioni più importanti di Skype, il software di messaggistica e videochat più […]