- Learn
- Guida Fireworks
- Il logo
Il logo
Cominciamo col realizzare il logo creando un nuovo documento di 350×200 px con sfondo bianco e risoluzione 72 pixel/pollice.
Il font usato per il testo è il Bookman Old Style ma potete usarne altri, l’unica condizione da ricercare è che la lettera O maiuscola sia praticamente un cerchio perfetto.
La scritta è stata fatta a pezzi usando come colore sempre #FF6600, ma con dimensioni diverse e in particolare:
- “cartoline”, “dal” e “ondo” dimensione 45
- “M” dimensione 70
- “O” dimensione 150
Selezioniamo “dal”, “M” , “O” e “ondo” e scegliamo Testo > Converti in tracciati (questa operazione serve soltanto per riuscire ad allineare meglio i vari pezzi di testo).
Importiamo poi il file terra.gif e centriamolo nella “O”, selezioniamo entrambi e raggruppiamoli (Elabora > Raggruppa).
Posizioniamo “dal”, “M”, “O” e “ondo” distanziandoli a piacere poi selezioniamo tutto, apriamo il pannello Allinea e scegliamo Allinea al bordo inferiore.
Apriamo il pannello Livelli, creiamo un nuovo livello (Livello2) e trasferiamoci la scritta “cartoline”. Blocchiamo il Livello1 e torniamo a lavorare sul Livello2.
tracciamo un cerchio di 130×130 pixel senza riempimento e con contorno qualsiasi. Mentre il cerchio è selezionato con lo strumento Coltello tracciamo una linea orizzontale che lo divida a metà e cancelliamo la parte di sotto.
Selezioniamo la semicirconferenza e il testo (cartoline) e scegliamo Testo > Collega al tracciato. Se la posizione del testo non fosse simmetrica controllate dal pannello Ispezione Proprietà che l’allineamento sia centrato.
Posizioniamo il testo circolare sopra la “O”, sblocchiamo il Livello1, selezioniamo tutto e raggruppiamo.
Centriamo nel documento usando il pannello Allinea e salviamo il nostro lavoro nella cartella “originali” con il nome di logo.png
Se vuoi aggiornamenti su Il logo inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
I Video di HTML.it
Galileo: le caratteristiche fondamentali della board
In occasione del Mobile World Congredd 2014 di Barcellona abbiamo intervistato a William Pearson che ci illustra i vantaggi della […]