- Learn
- Guida Fireworks
- Effetti dal vivo
Effetti dal vivo
In Fireworks l’applicazione di effetti, quali per esempio l’aggiunta di un’ombra, di un bordo smussato o di un rilievo, è estremamente versatile. I vari effetti, una volta applicati, possono essere attivati e disattivati rapidamente e ogni volta che si modifica l’oggetto il programma li calcola di nuovo in modo da visualizzare immediatamente i risultati (da qui il nome effetti dal vivo).
Si possono applicare come effetti dal vivo anche i filtri Xtra e molti dei plug-in di Photoshop.
Nota: l’applicazione dei filtri Xtra (Sfocatura gaussiana, Precisione, ecc.) e di eventuali plug-in di Photoshop importati oltre che dal pannello Effetto può avvenire anche dal menu Xtra, ma in questo caso il filtro non sarà più trattato come effetto dal vivo (potrà, per esempio, essere eliminato solo se presente nel pannello Cronologia).
Il pannello Effetto è molto semplice. Contiene un menu a tendina dal quale si possono scegliere gli effetti da applicare e, se ce ne sono, una lista degli effetti già applicati all’oggetto selezionato.
Accanto al nome dell’effetto compaiono:
- il simbolo della spunta che permette di attivarlo e disattivarlo;
- il pulsante Info con il quale si accede al pannello delle modifiche.
Ogni effetto può essere eliminato selezionandolo e cliccando poi sul pulsante in basso a destra nel pannello.
Gli effetti più usati per la creazione di interfacce web sono quelli che si trovano nei menu Smusso e rilievo e Ombra e luce.
Scegliendo uno degli effetti Smusso e rilievo compare una finestra di dialogo nella quale si possono impostare i vari parametri che agiscono sull’aspetto dell’effetto (vedi immagine seguente).

Le combinazioni ottenibili sono davvero molte; data l’interattività con cui si applicano la cosa migliore è provare a modificare i vari parametri fino ad ottenere il risultato voluto.
Nota: la finestra risulta un po’ diversa se riscelgono Rilievo concentrico e Rilievo sollevato.
Per l’applicazione di ombre e luci la finestra di dialogo è molto simile anche se, a parità di posizione cambiano i parametri:
- profondità dello smusso diventa distanza dell’ombra (o luce) dall’oggetto
- contrasto diventa opacità, cioè il grado di trasparenza dell’ombra
- angolo dello smusso diventa direzione di incidenza della luce
- compare poi l’opzione Scava che, se selezionata, nasconde l’oggetto visualizzandone solo l’ombra.
Per installare i plug-in di Photoshop dal pannello Effetto bisogna aprire il menu a tendina Opzioni (freccia in alto a destra) e scegliere Individua plug-in. Dopo aver selezionato la cartella che contiene i plug-in di Photoshop basta cliccare su OK. I filtri verranno caricati al successivo avvio di Fireworks e compariranno sia nel menu Xtra che nel pannello Effetto.
Se vuoi aggiornamenti su Effetti dal vivo inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
I Video di HTML.it
Realizzare un carosello di immagini con Twitter Bootstrap – parte 2
Dopo aver inserito il codice per realizzare il carosello di immagini nella nostra pagina Web, è possibile implementare uno script […]