- Learn
- Guida Fireworks
- L’ambiente di lavoro
L’ambiente di lavoro
All’apertura Fireworks, oltre alla classica barra dei menu nella parte superiore dello schermo, presenta un pannello Strumenti sul lato sinistro ed alcuni pannelli a schede sovrapposte nella parte destra. Tutti i pannelli sono mobili all’interno dello schermo e possono essere richiamati dal menu Finestra.
La finestra del documento, al centro dello schermo, risulta anch’essa composta da quattro schede sovrapposte:
Originale – è l’effettiva area di lavoro.
Anteprima – consente di visualizzare il documento come apparirà in un browser in base alle impostazioni di esportazione predefinite.
2-alto e 4-alto – permettono di confrontare anteprime basate su impostazioni di esportazione diverse.
Nella parte bassa della finestra del documento si trovano:
- I comandi per muoversi fra i vari frames (attivi nel caso si stia lavorando su una animazione)
- L’indicazione delle dimensioni (in pixel) del documento. Cliccando su questa area è possibile visualizzare la posizione dell’immagine all’interno di una pagina A4 e la risoluzione impostata.
- Il fattore di zoom che può essere variato aprendo il menu a discesa.
- Alcune icone che consentono di aprire o chiudere i pannelli di uso più frequente.
Il pannello degli strumenti contiene vari pulsanti, alcuni associati a singoli strumenti, altri a gruppi di strumenti riconoscibili per la presenza di una piccola freccia nera in basso a destra nel pulsante.
È importante notare che alcuni strumenti possono avere funzionalità diverse se si sta lavorando su immagini bitmap o vettoriali.
Nota: ogni volta che nelle lezioni verrà introdotto l’uso di un nuovo strumento sarà riportata l’immagine del pulsante corrispondente.
Se vuoi aggiornamenti su L'ambiente di lavoro inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
I Video di HTML.it
Photoshop: effetto “Instagram” sulle foto – parte 1
La popolare applicazione Instagram dona un tocco vintage alle nostre foto, ma si può fare di più e meglio con […]