- Learn
- Guida Fireworks
- Simboli e istanze
Simboli e istanze
Con il termine simbolo si intende un oggetto, più o meno complesso (i simboli possono a loro volta essere formati da simboli), come per esempio una immagine, un pulsante o una animazione. Istanze sono invece dei “duplicati” del simbolo che si modificano automaticamente ogni volta che al simbolo vengono apportate delle variazioni.
Qualunque oggetto può diventare un simbolo ed essere archiviato nel pannello Libreria scegliendo Inserisci > Converti in simbolo; ma si può anche creare un simbolo partendo da zero con il comando Inserisci > Nuovo simbolo.
In entrambi i casi si apre una finestra di dialogo in cui digitare il nome del simbolo e sceglierne il tipo fra Elemento grafico, Animazione o Pulsante. Nel caso poi si stia realizzando un nuovo simbolo si aprirà l’editor di simboli (o di pulsanti, vedi lezione relativa); si tratta in pratica di una finestra del tutto simile a quella di un nuovo documento su cui si andrà a realizzare il simbolo.
Alla chiusura dell’editor il simbolo comparirà nel documento corrente, contornato da un rettangolo tratteggiato e con una piccola freccia nera in basso a sinistra, e anche nel pannello Libreria.
In un documento è possibile inserire più istanze diverse di uno stesso simbolo semplicemente trascinando il simbolo dal pannello Libreria nell’area di lavoro.
Come abbiamo già detto, se si modifica un simbolo (doppio clic sulla sua immagine nel pannello Libreria), tutte le istanze riflettono i cambiamenti; in generale vale anche il viceversa, cioè modificando una istanza, le variazioni influenzano tutte le altre istanze presenti e il simbolo stesso. È però possibile interrompere il collegamento fra istanza e simbolo scegliendo Elabora > Simbolo > Disgiungi; l’istanza diventa in questo modo un normale oggetto.
Nota: la libreria dei simboli viene memorizzata insieme al documento in cui i simboli stessi sono stati creati. È comunque possibile usare i simboli di una libreria anche in un documento diverso scegliendo, dal menù opzioni del pannello Libreria, Importa simboli e aprendo il file che li contiene.
In questo caso, ogni modifica al simbolo effettuata nel documento di origine, si riflette in quello in cui il simbolo è stato importato quando dal menù Opzioni si sceglie Aggiorna. Viceversa modificando un simbolo importato lo si rende indipendente da quello d’origine..
Come vedremo nelle prossime lezioni l’uso dei simboli diventa praticamente indispensabile quando si vogliono realizzare delle barre di navigazione.
Se vuoi aggiornamenti su Simboli e istanze inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
I Video di HTML.it
Alfredo Morresi
Alfredo Morresi Developer Relations Program Manager per Google ci parla di come creare RESTful API con Google Cloud Endpoints e […]