- Learn
- Guida Fireworks
- Uso della vaschetta dei colori
Uso della vaschetta dei colori
Il pannello della Vaschetta dei colori è, forse, quello con cui si più frequentemente a che fare in Fireworks. Compare ogni volta che si deve selezionare un colore, sia esso per lo sfondo del documento, per il riempimento o per il contorno di un oggetto, per un testo o altri effetti particolari.
Si accede alla Vaschetta dei colori cliccando sul quadratino che riporta il colore correntemente selezionato. Nella parte bassa del Pannello degli Strumenti si trovano, per esempio, i selettori del colore di contorno e di riempimento degli oggetti vettoriali.

In alto a partire da sinistra abbiamo: un campione del colore selezionato, il suo codice esadecimale, il pulsante per impostare nessun colore (in alcune vaschette non è presente), il pulsante per la creazione di colori personalizzati e una freccia, cui corrisponde un menu a discesa, che permette di cambiare la tavolozza dei colori.
I colori possono essere scelti cliccando sui quadratini corrispondenti nella tavolozza o inserendo direttamente il codice esadecimale da tastiera.
Quando il cursore del mouse esce dall’area del pannello della vaschetta diventa un contagocce in grado di prelevare il colore da qualunque punto dello schermo.
La tavolozza di colori impostata di default è Web-Safe a 216 colori. Questo significa che i colori riportati sono “colori sicuri”, cioè colori che saranno riprodotti fedelmente da qualsiasi browser anche con vecchie schede video che supportino al massimo 256 colori.
Se vuoi aggiornamenti su Uso della vaschetta dei colori inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
I Video di HTML.it
Alberto Brandolini
Quali sono le ricette fondamentali per il Domain-Driven Design.