- Learn
- Guida Fireworks
- Le selezioni
Le selezioni

Gli strumenti di selezione che Fireworks mette a disposizione sono Perimetro di selezione Rettangolo, Perimetro di selezione Ellisse, Lazo (selezione a mano libera), Lazo poligonale e Bacchetta magica.
Con un doppio clic sugli strumenti di selezione si visualizza il pannello Opzioni.
Le scelte relative al Bordo sono disponibili per tutti gli strumenti di selezione e le alternative sono:
- Rigido: selezioni con contorno ben definito.
- Antialiasing: i bordi delle selezioni irregolari non presentano effetti di calettatura.
- Morbidezza: consente di impostare un numero di pixel su cui il bordo della selezione verrà sfumato.
Le opzioni relative allo Stile sono presenti sono per i perimetri di selezione Rettangolo e Ellisse e le alternative sono:
- Normale: dimensioni scelte dall’utente durante il trascinamento.
- Rapporto fisso: altezza e larghezza vengono vincolate ad avere un particolare rapporto.
- Dimensioni fisse: permette all’utente di definire a priori le dimensioni in pixel dell’area selezionata.
Lo strumento bacchetta magica presenta anche l’opzione Tolleranza il cui valore imposta la gamma di colori simili a quello del pixel su cui si clicca che verranno selezionati.
Dopo aver eseguito una selezione, l’area selezionata può essere spostata con lo strumento Puntatore, o ridimensionata o distorta con gli strumenti corrispondenti; quando si esce dalla modalità bitmap i pixel contenuti nella selezione vengono fissati in modo definitivo nella nuova posizione.
Un perimetro di selezione può anche essere spostato, senza interessare i pixel sottostanti, trascinandolo con lo strumento di selezione, usando i tasti freccia (spostamenti di 1 pixel) oppure usando i tasti freccia tenendo premuto il tasto MAIUSC (spostamenti di 10 pixel).
Per aggiungere pixel a una selezione esistente selezionare l’area scelta tenendo premuto il tasto MAIUSC; per eliminare pixel da una selezione ripetere l’operazione di selezione tenendo premuto il tasto ALT.
È anche possibile espandere o contrarre il bordo di una selezione scegliendo i comandi Elabora > Perimetro di selezione > Espandi oppure Contrai e impostando poi il numero di pixel necessari.
Per effetti grafici particolar come, per esempio, la creazione di un bordo sfumato, è utile poter selezionare un’area intorno a una selezione esistente. Per ottenere questo risultato scegliere Elabora > Perimetro di selezione > Margine e inserire la larghezza del perimetro in pixel.
Per eliminare una selezione si può cliccare fuori dall’area selezionata o scegliere Modifica > Deseleziona.
Se vuoi aggiornamenti su Le selezioni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
I Video di HTML.it
Effetto sfondo sfocato con Gimp
Grazie a Gimp diventa molto semplice simulare la sfocatura dello sfondo all’interno di una fotografia, aumentando così notevolmente la profondità […]