- Learn
- Guida Fireworks
- Esportare pagine HTML
Esportare pagine HTML
Abbiamo già accennato al fatto che Fireworks è in grado di produrre tutti i file HTML e le immagini necessari al funzionamento delle interfacce. È necessario però definire le modalità di esportazione del codice HTML. Questo può essere fatto dalla finestra di dialogo Imposta HTML cui si accede con il comando File > Imposta HTML o cliccando sul pulsante Opzioni nella finestra Esporta.
La finestra Imposta HMTL è composta da tre schede sovrapposte: Generale e Tabella contengono impostazioni di tipo globale, cioè preferenze che possono essere usate come valori predefiniti per tutte le esportazioni, mentre dalla scheda Specifico del documento si effettuano scelte che influenzano solo il documento corrente.
Generale – permette di scegliere:
- uno stile per il codice HTML (in base a quale editor verrà utilizzato in seguito per modificare le pagine generate);
- l’estensione da attribuire al file;
- se inserire o meno i commenti nel codice (riguardanti i punti dove tagliare e incollare);
- se i nomi di tutti i file generati devono contenere solo caratteri minuscoli.
Tabella – permette di modificare le impostazioni per le tabelle che serviranno a ricomporre le immagini. Per Spazio si può scegliere tra:
- Tabelle nidificate – Nessun spaziatore: le tabelle nidificate sono più lente da scaricare nel browser ma, non contenendo spaziatori, è più semplice modificare il codice.
- Tabella singola – Nessuno spaziatore: questa scelta può produrre risultati non soddisfacenti.
- Spaziatore trasparente da 1 pixel: gli spaziatori sono piccole immagini trasparenti che vengono usate per ottenere un allineamento ottimale all’interno delle tabelle.
Inoltre si può selezionare Usa colore area di lavoro per fare in modo che il colore delle celle sia lo stesso dell’area di lavoro.
Il menù a comparsa Contenuto consente di scegliere cosa deve essere inserito nelle celle che risultano vuote.
Specifico del documento – è possibile:
- modificare le regole per la composizione del suffisso che viene apposto al nome delle varie porzioni delle immagini;
- inserire una descrizione alternativa che comparirà al posto dell’immagine mentre viene scaricata dal browser. Si tratta di una funzione estremamente importante per consentire l’accesso alle pagine agli utenti non vedenti (vedi guida all’accessibilità);
- selezionare Pagine HTML con barre di navigazione multiple. Questa opzione risulta utile quando la pagina HTML non deve contenere frame; Fireworks genererà tante pagine quanti sono i pulsanti più una con la barra “a riposo” (l’opzione deve essere selezionata per esportare l’interfaccia creata con il tutorial).
Nota: quando si seleziona quest’ultima opzione non è necessario usare come nome del documento quello usato nei link dei pulsanti. Se, per esempio, al momento di esportare l’esercizio, si chiama il documento “interfaccia” Fireworks genererà le pagine interfaccia.htm, interfaccia_1.htm, ecc., e i pulsanti richiameranno le pagine giuste, anche se nell’Autocomposizione collegamento URL abbiamo inserito come URL pag_1.htm, pag_2.html ecc.
Se vuoi aggiornamenti su Esportare pagine HTML inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
I Video di HTML.it
Come applicare l’effetto vetro rotto ad un’immagine – parte 2
In questa seconda parte del video miglioreremo l’effetto “vetro rotto” applicato alla nostra immagine: per aumentare l’opacità del vetro e […]