Guida WordPress
WordPress. Il CMS (Content Management System) Open Source più famoso, ed utilizzato in Rete per la creazione di blog, siti Web e Web application. Una guida completa a partire dall’installazione in ambiente PHP fino all’utilizzo, alla personalizzazione tramite i temi, all’estensione con i plugin, alla sicurezza anche a livello server e all’ottimizzazione di contenuti e pagine per la SEO (Search Engine Optimization).
-
102
-
-
17 I plugin di WordPress: concetti introduttivi
-
18 I plugin di WordPress: widget
-
19 I plugin di WordPress: shortcode
-
20 I plugin di WordPress: attivare i Custom Post Type
-
21 I plugin di WordPress: attivare le custom taxonomy
-
22 I plugin di WordPress: attivare i custom field
-
23 I plugin di WordPress: attivare la REST API
-
38 Ottimizzare WordPress con Google PageSpeed Insights
-
39 Ottimizzazione delle immagini in WordPress
-
40 Compressione HTTP in WordPress
-
41 WordPress: ottimizzazione dell'Above the Fold
-
42 WordPress: differimento e minificazione delle risorse
-
43 WordPress: sfruttare la cache del browser
-
44 Disabilitare condizionalmente i plugin di WordPress
-
68 WP-CLI: WordPress da linea di comando
-
69 Installare WordPress con WP-CLI in locale
-
70 Gestire temi e plugin di WordPress con WP-CLI
-
71 WP CLI: core e configurazione
-
72 WP CLI: operazioni sul database
-
73 WP CLI: ricerca e sostituzione nel database
-
74 WP CLI: operazioni sui post
-
75 WP CLI: automatizzare la gestione di WordPress con gli script bash
-
76 WordPress: installazione autogestita Vs. piattaforme gestite
-
77 Gli aggiornamenti di WordPress in un ambiente hosting gestito
-
78 Testare WordPress in un’area di staging
-
79 WordPress e l’importanza dei backup automatici
-
80 WordPress e ottimizzazione
-
81 WordPress: come scegliere un plugin per WordPress
-
82 Come scegliere un tema per WordPress
-
83 WordPress localizzato in Italiano
-
84 Strumenti per l'amministrazione
-
85 Prime configurazioni
-
86 Opzioni di scrittura e lettura
-
87 Scrivere un post per il blog
-
88 Assegnazione di categorie e attributi al post
-
89 Gestione delle immagini
-
90 Gestione delle categorie
-
91 Gestione dei commenti
-
92 Configurazione e moderazione dei commenti
-
93 Gestione degli utenti
-
94 Permalink
-
95 Permalink senza mod_rewrite
-
96 Permalink con mod_rewrite
-
97 I Plugin, installazione e gestione
-
98 Pagine WordPress
-
99 Gerarchia delle pagine
-
100 Template delle pagine
-
101 Temi WP
-
102 Widgets

-
14 Lezioni
Come creare un’applicazione per la gestione di un negozio di commercio elettronico con il framework PHP Laravel. Una guida completa che, partendo dalla configurazione di un ambiente di sviluppo basato su Laravel, descrive nel dettaglio tutti i passaggi necessari per pubblicare un e-commerce con cui promuovere e vendere i propri prodotti online
-
17 lezioni
WooCommerce, una guida completa all’e-commerce con il più noto plugin open source per creare negozi di commercio elettronico e vendere online con WordPress. Dall’installazione alla gestione di tasse, pagamenti e spedizioni, dall’amministrazione del catalogo a quella di ordini, vendite, scorte e magazzino, fino alle impostazioni avanzate per la personalizzazione dello store e l’ottimizzazione (SEO) per il posizionamento sui motori di ricerca.
-
15 lezioni
Moodle è una Learning Platform, o course management system (CMS), completa. Essa permette la gestione di corsi, formazione, insegnamento e training a distanza. Basata su PHP e MySql, è una soluzione Open Source che può essere facilmente modificata per l’adattamento a diverse tipologie di progetti. In questa guida descriveremo ogni aspetto della piattaforma, dall’installazione all’utilizzo di plugin, fino alle funzionalità più avanzate.
-
8 lezioni
In questa guida analizzeremo le procedure fondamentali per sfruttare le REST API di WooCommerce in modo da effettuare la sincronizzazione remota degli ordini e dei prodotti con un gestionale realizzato in NodeJS e MongoDB.
Dopo un 2019 negativo dal punto di vista della sicurezza, nel 2020 gli attacchi contro i siti Web starebbero aumentando a causa dell’emergenza pandemica
Apple blocca l’applicazione di WordPress per iOS dall’App Store ma torna rapidamente sui suoi passi perché non viola le policy del marketplace
WordPress 5.5 è stato rilasciato, con una serie di novità interessanti sia per gli sviluppatori che per gli utenti del più diffuso CMS in circolazione.