- Learn
- Guida Web Design
- Alcuni suggerimenti per migliorare il posizionamento
Alcuni suggerimenti per migliorare il posizionamento
Alcuni motori di ricerca non considerano il meta tag keywords. Usano invece:
- Testi significativi (title, h1, img alt)
- Testi all’inizio più importanti che testi alla fine
- Frequenza della parola nel testo
- Analisi lessicale
All’interno del TITLE e dello ALT text si considerano circa i primi 70 caratteri.
Un sito linkato viene raggiunge posizioni maggiori di un sito isolato: contano sia link in ingresso trovati negli altri siti sia i link interni al sito stesso.
La popolarità del sito nel motore di ricerca stesso è indice di efficacia nella segnalazione e modifica dinamicamente la posizione del sito segnalato nelle prossime ricerche!
Un sito aggiornato più di frequente viene favorito su un sito statico e stantio.
Non tentare di “spammare” il motore di ricerca usando keywords uguali e ripetute tante volte.
Se alla società che gestisce il motore di ricerca arrivano lamentele a proposito di un sito segnalato, il personale interviene e modifica manualmente il peso del sito in modo da segnalarlo per ultimo.
Nessun motore di ricerca è ancora in grado di interpretare in modo soddisfacente e pari al contenuto testuale:
- Le animazioni Flash
- In generale, il contenuto dei plug-in
- Le parole rappresentate in grafica (titoli in GIF e JPEG…)
- In genere tutto ciò che non è HTML puro
Non tutti i motori di ricerca indicizzano tutte le pagine interne. Alcuni motori si fermano a un certo livello di profondità. Dunque: posiziona le keyword principali nelle pagine più in vista.
Se vuoi aggiornamenti su Alcuni suggerimenti per migliorare il posizionamento inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
I Video di HTML.it
Creare una zucca di Halloween con Photoshop – parte 1
In questo video vedremo come realizzare una zucca in stile Halloween partendo da due immagini reali: una zucca e il […]