- Learn
- Guida Web Design
- Gli editor HTML
Gli editor HTML
Per quanto riguarda gli editor HTML hai a disposizione due tipologie di approccio per scrivere il codice:
– Editor testuali
– Editor What You See Is What You Get (WYSIWYG)
Gli Editor testuali sono programmi che ti permettono di effettuare modifiche direttamente sul codice HTML puro con possibilità di preview del risultato. Per renderti più facile la scrittura del codice ti mettono a disposizione comandi preconfezionati attivabili con semplici click. Il difetto maggiore è nell’apprendimento più difficile rispetto agli editor WYSIWYG.
Gli Editor What You See Is What You Get, che sono indicati per brevità con l’acronimo WYSIWYG, possono già dal nome farti capire che con questo tipo di editor ciò che vedi sullo schermo è ciò che ottieni nel browser Web. In altre parole con questi editor non visualizzi il codice HTML ma gli oggetti, le immagini ed il testo. In questo modo hai la possibilità di non lavorare direttamente sul codice HTML ma vedrai la pagina così come sarà visualizzata nel browser. In pratica puoi semplicemente prendere gli oggetti, il testo e le immagini e spostarle con un semplice click del mouse.
Il vantaggio di questo tipo di editor è evidente: lo sforzo di comprensione delle specifiche HTML è ridotto al minimo e il tempo di apprendimento è brevissimo.
Questo tipo di editor, però spesso genera un codice “sporco” su cui bisogna comunque intervenire manualmente per correggere gli errori, quindi, devi in ogni caso conoscere bene il codice per essere in grado di capire dove si nascondono i problemi.
Vediamo insieme quali sono gli editor più usati:
Editor testuali:
- HomeSite
- Hotdog
Editor What You See Is What You Get:
- Front Page
Editor WYSIWYG e Testuali:
- Dreamweaver MX
Se vuoi aggiornamenti su Gli editor HTML inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
I Video di HTML.it
MySQL, come scalare
Quali sono le caratteristiche di MySQL che ne permettono la scalabilità. Come affrontare i limiti della piattaforma e tentare una […]