- Learn
- Guida Web Design
- Il colore e i commenti in HTML
Il colore e i commenti in HTML
Anche se abbiamo già trattato questo argomento nella sezione relativa al colore nel web, è utile rivedere insieme alcuni concetti chiave che non dovrai mai dare per scontati, ma che una volta acquisiti saranno per te molto spontanei.
La definizione del tipo di colore viene espressa mediante caratteri esadecimali preceduti dal simbolo
“#” (cancelletto): essi possono comprendere i numeri da 0 a 9 e le lettere da “A” a “F”. I primi due caratteri si riferiscono alla quantità di rosso presente nella gamma RGB (Red Green Blue), i due successivi determinano la quantità di verde, mentre gli ultimi due si riferiscono alla componente blu.
L’intera gamma di colore è compresa tra “#FFFFFF” (bianco) e “#000000” (nero).
In Internet non puoi utilizzare tutti i colori esistenti nello spettro cromatico, ma è consigliabile operare una scelta attraverso quelli disponibili nella “palette web” (una raccolta di 216 colori comuni a sistemi operativi differenti), altrimenti i browser potrebbero sostituire il colore che tu hai scelto, ma che non è supportato con un altro simile a quello ma non esattamente identico, vanificando i tuoi sforzi di progettazione grafica.
I Commenti
Ricordati che a volte può essere utile “commentare il codice HTML, soprattutto quando usi determinate funzioni di javascript. I commenti non sono visualizzati dal browser, ma ti saranno sicuramente utili quando dovrai “rimettere le mani nel codice” per cambiarlo, o semplicemente per usarlo in altre occasioni. La creazione di un commento genera il seguente codice HTML:
<!– Testo commento–>
Se vuoi aggiornamenti su Il colore e i commenti in HTML inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
I Video di HTML.it
Unit testing per Android
Pietro Alberto Rossi ci suggerisce alcuni tool utili per approcciare il testing de codice, in particolare per progetti Android