- Learn
- Guida FrontPage
- Applicare un tema
Applicare un tema
Una volta definita la Struttura e create le pagine HTML possiamo applicare uno dei temi predefiniti che FP2000 mette a disposizione.
- Scegliamo quindi Tema dal menu Formato

- selezioniamo Tutte le pagine in modo che il tema venga applicato a tutte le pagine del nostro web
- selezioniamo il tema Agrumi dall’elenco
- ed infine attiviamo le tra caselle: Colori vivaci, Grafica attiva e Immagine di sfondo
- premiamo quindi Ok per confermare

- scegliamo Si alla finestra che compare
- attendiamo quindi alcuni secondi durante i quali FP2000 crea gli elementi decorativi che andranno inseriti nelle pagine
Nota: durante la creazione del tema FP2000 ha creato una cartella nascosta _themes nella quale inserirà tutti i file necessari al corretto funzionamento del tema.
Possiamo visualizzare questa cartella (all’interno di FP2000) in questo modo:
- selezioniamo Impostazioni Web dal menu Strumenti
- scegliamo la scheda Avanzate

- e quindi attiviamo al casella Mostra documenti in cartelle nascoste
E’ comunque consigliabile mantenere invisibili le cartelle nascoste, soprattutto se non siamo ancora esperti del programma. Modificare i file presenti nelle cartelle nascoste, infatti, potrebbe compromettere definitivamente il corretto funzionamento del nostro sito web.
Attenzione, se decideremo di pubblicare il nostro sito tramite il protocollo FTP ricordiamo di spostare sul server internet anche la cartella _Themes
Se vuoi aggiornamenti su Applicare un tema inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
I Video di HTML.it
Alessandro Ranellucci
Alessandro Ranellucci, autore di Slic3r, ci parla del suo software per la gestione di stampanti 3D.