- Learn
- Guida FrontPage
- Cartelle
Cartelle
Premendo il pulsante Cartelle (sempre dalla barra delle visualizzazioni) FP2000 si trasforma in una sorta di gestore delle risorse del sito web.
Immediatamente viene mostrato l’elenco delle cartelle e dei file relativi al web.
Accanto ad ogni file, inoltre, viene visualizzato il Titolo (solo per le pagine HTML), la Dimensione, il Tipo di File, la Data dell’ultima modifica, l’utente che ha effettuato l’ultima modifica ed eventuali commenti.
Possiamo facilmente modificare il nome dei vari file (ovviamente mantenendo immutata l’estensione) poiché FP2000 penserà a modificare eventuali collegamenti che puntano ai file che stiamo modificando.
Lo stesso discorso vale per gli spostamenti dei file. Possiamo, quindi, cambiare la posizione dei file senza doverci preoccupare di eventuali collegamenti.
Inoltrs selezionando le Proprietà di ogni file, inoltre, possiamo inserire un commento, assegnare delle categorie al file, assegnarlo ad un utente e visualizzarne lo stato di revisione.
Questo sistema si rivela particolarmente utile se un gruppo lavora allo stesso sito web.
Sempre usando il clic destro, inoltre, è possibile selezionare Aggiungi attività.

Possiamo quindi scegliere il nome dell’attività, la priorità, il nome dell’webmaster che se ne sta occupando.
Nell’ultima casella, infine, possiamo descrivere l’attività in questione (Vedi paragrafo Attività)
Se vuoi aggiornamenti su Cartelle inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
I Video di HTML.it
Resynthesizer: ritaglio “magico” con GIMP
Ritagliare una porzione di immagine, un oggetto o una persona e farli svanire come se non fossero mai esistiti? È […]