- Learn
- Guida FrontPage
- Altre opzioni sull’area risultati database: l’ordinamento
Altre opzioni sull’area risultati database: l’ordinamento
Può accadere che l’interrogazione di un database produca una lunga lista di record. Come abbiamo visto nei paragrafi precedenti possiamo creare dei gruppi di record che possono poi essere comodamente “sfogliati” tramite degli appositi pulsanti di spostamento (che FP2000 inserisce automaticamente se necessario).
Tuttavia è bene ordinare in modo logico i risultati prodotti dall’interrogazione di un database. Ecco come ordinare i risultati usando FP2000.
Ancora una volta, dopo aver creato l’area risultati database, clicchiamo due volte sulla parte gialla per accedere alle opzioni.
- Premiamo tre volte il pulsante Avanti per arrivare alla terza schermata

- premiamo quindi il pulsante Ordinamento

- accediamo alla finestra Ordinamento che ci permette di scegliere il campi che dovranno determinare la sequenza dei record
- il triangolo che compare accanto al campo (nella colonna di destra) indica il senso dell’ordinamento: un triangolo verso l’alto indica che i campo verranno ordinati in ordine alfabetico dalla A alla Z o in ordine numerico dal numero minore a quello maggiore
- Per invertire il senso dell’ordinamento basta selezionare il campo e premere il pulsante Cambia
Esempio: immaginiamo di possedere un database contenente le recensioni di
libri.
Se vogliamo visualizzare tutti i titoli delle recensioni in ordine alfabetico
sarà sufficiente spostare nella colonna di destra il campo relativo (ad esempio
titolo) e lasciare che la freccia gialla punti verso l’alto.
Nota: è possibile aggiungere più ordinamenti. Ad esempio potremmo aggiungere anche il campo autore come in figura.

In questo caso, qualora venissero inseriti due libri aventi lo stesso titolo, l’ordinamento tra i due verrebbe effettuato in base alle iniziali dell’autore.
Se vuoi aggiornamenti su Altre opzioni sull'area risultati database: l'ordinamento inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
I Video di HTML.it
TDD for Android
Matteo Vaccari, specialista di metodologie per lo sviluppo, mostra come applicare il Test-Driven Development ad un caso pratico grazie all’esempio […]