- Learn
- Guida FrontPage
- Il menu Modulo in FP2000 e vari tipo di moduli
Il menu Modulo in FP2000 e vari tipo di moduli
Aprendo il menu Inserisci e selezionando Modulo possiamo scegliere di inserire un qualsiasi campo fra quelli messi a disposizione dallo standard HTML.
Casella di testo a riga singola | |
Casella di testo a scorrimento | |
Casella di controllo | |
Pulsante di opzione | |
Menù a discesa |
Se inseriamo un campo modulo e non abbiamo ancora creato un Area modulo FP2000 la creerà automaticamente intorno al campo modulo inserito.
Possiamo notare che FP2000 crea automaticamente l’area modulo perché aggiunge i due pulsanti e . FP2000 visualizza l’area modulo come un rettangolo tratteggiato che incorpora gli eventuali campi modulo ed i pulsanti Invia e Reimposta.
A questo punto è necessario assegnare ad ogni campo modulo un nome che lo contraddistingua in seguito. Facciamo clic destro su di esso e scegliamo Proprietà campo modulo.

Nella casella Nome digitiamo, appunto, il nome da assegnare a quel campo.
La casella Valore iniziale ci permette di inserire del testo che verrà visualizzato al futuro navigatore all’interno del campo modulo. Ovviamente il visitatore potrà cancellarlo e sostituirlo con le proprie informazioni.
Ecco un esempio:
Le caselle Larghezza in carattere e Numero di righe permettono di impostare le dimensioni del modulo.
La casella Ordine di tabulazione, invece, permette di stabilire la priorità sequenziale dei vari campi modulo. Questa priorità verrà seguita quando l’utente userà il tasto Tab della tastiera per spostarsi tra i vari campi modulo.
Il pulsante Convalida apre la seguente finestra che permette di impostare eventuali restrizioni relative ai dati immessi.

L’impostazione delle restrizioni è abbastanza intuibile e non necessita di ulteriori chiarimenti.
Qualora il futuro navigatore inserirà nel campo modulo delle informazioni che non rispettano le restrizioni verrà visualizzata una finestra di dialogo che lo informa dell’errore.
Inviare i risultati di un modulo ad un file nel web, ad un indirizzo e-mail o ad un database
Se vuoi aggiornamenti su Il menu Modulo in FP2000 e vari tipo di moduli inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
I Video di HTML.it
Photoshop: creare un testo leopardato – parte 1
In questo video è mostrato come creare un testo leopardato che sembri realmente morbido al tatto in pochissimi passi: in […]