- Learn
- Guida FrontPage
- Collegare una pagina ad un applet java
Collegare una pagina ad un applet java
Come abbiamo visto alcune funzioni offerte dalle Applet Java presenti su Internet sono contenute in alcuni Componenti.
Tuttavia può essere necessario inserire (e configurare) altre Applet Java.
In questo caso FP2000 fornisce una comoda interfaccia tra il webmaster e l’applet
evitando quindi di dover metter brutalmente mano al codice HTML.
- Prima di tutta, tuttavia, sarà necessario copiare l’applet (il classico nomeapplet.class) all’interno del sito web
- quindi apriamo il menu Inserisci, scegliamo Controlli Avanzati e quindi Applet Java

Si apre la finestra riprodotta in figura.
- La prima casella richiede di inserire il nome del file che contiene l’applet
- nella seconda casella, inoltre, dobbiamo digitare il percorso che dal file HTML corrente porta all’applet java (se il file HTML e l’applet si trovano nella stessa cartella lasciare la casella vuota)
- nella terza casella digitiamo, invece, un messaggio che comparirà se il browser del futuro navigatore non sarà in grado di leggere l’applet.
Passiamo ora al riquadro che permette di impostare tutti i parametri dell’applet (per maggiori informazioni sui parametri consultare la documentazione dell’applet)
- per aggiungere un parametro premere il pulsante Aggiungi

- la finestra che si apre permette di specificare il nome del parametro ed il relativo valore
Usiamo la casella Spaziatura orizzontale per impostare la distanza minima in
orizzontale che ci sarà tra l’applet ed altri eventuali oggetti.
La casella Spaziatura verticale è analoga.
Il menu Allineamento invece permette di impostare la posizione dell’applet in relazione a porzioni di testo adiacenti.
Le ultime caselle permettono di impostare di specificare le dimensioni dell’applet (alcune applet hanno dimensioni predefinite quindi anche in questo caso fare riferimento alla documentazione).
Se vuoi aggiornamenti su Collegare una pagina ad un applet java inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
I Video di HTML.it
Apps Android per gli orologi? C’è l’italianissima i’m Watch!
Daniele Bonaldo ci spiega come realizzare applicazioni per i’m Watch , lo smartwatch tutto italiano basato su piattaforma Android. Possiamo sfruttare […]