- Learn
- Guida FrontPage
- Impostare dei collegamenti con variabili
Impostare dei collegamenti con variabili
Giunti a questo punto siamo in grado di costruire, con FP2000, un database nel quale i visitatori del nostro sito web possono immettere informazioni.
Ora siamo in grado di creare velocemente un’area risultati database che eventualmente offra un modulo di ricerca in modo che il visitatore possa interrogare il database secondo le proprie esigenze.
Tuttavia tutti i risultati che verranno mostrati saranno semplice testo e non conterranno collegamenti ipertestuali.
Immaginiamo allora di possedere un database che contenga (oltre al consueto campo ID) un campo con dei nomi ed un campo con i corrispondenti indirizzi e-mail.
ID | nome | |
---|---|---|
1 | Homer Simpson | homer@simpson.it |
2 | Bart Simpson | bart@simpson.it |
3 | … | … |
Sarebbe interessante, a questo punto, riuscire a creare un’area risultati dove ogni record (riga) contenga solo il Nome e tale che, cliccando su di esso, si possa inviare un e-mail all’indirizzo corrispondente.
In altre parole stiamo cercando di creare una serie di collegamenti ipertestuali che però siano in relazione con il contenuto del record del database.
Vediamo come realizzare questo tipo di sistema.
- Creiamo un database contenente almeno il campo nome ed email
- creiamo un’area risultati database ed impostiamola in modo che visualizzi solo il campo nome

- a questo punto clicchiamo su <<nome>> e poi scegliamo Collegamento ipertestuale dal menu Inserisci.
- ora premiamo il pulsante con l’icona di una lettera
e poi premiamo Ok lasciando in bianco la casella che è comparsa
- notiamo ora che nella casella in basso è comparsa la scritta mailto:
- dobbiamo “dire” a FP2000 che il destinatario dell’e-mail dovrà variare in relazione al record del database sul quale il visitatore avrà cliccato
- premiamo quindi il pulsante Parametri
- spostiamo il cursore a destra di una posizione in modo che la scritta mailto: (nella finestra corrente) non sia più evidenziata
- premiamo quindi il pulsante Inserisci valore campo e passiamo a scegliere la voce email
- confermiamo con Ok per tornare alla finestra precedente

A questo punto nella casella URL sarà comparsa la seguente serie di caratteri. In parole povere significa che il valore del collegamento ipertestuale varia in funzione del record selezionato.
ID | nome | |
---|---|---|
1 | Homer Simpson | homer@simpson.it |
2 | Bart Simpson | bart@simpson.it |
3 | … | … |
Tornando alla tabella del nostro ipotetico database, quindi, quando il visitatore farà clic su Homer Simpson verrà inviata un’e-mail e homer@simpson.it mentre se farà clic su Bart allora verrà inviata un e-mail a bart@simposon.it e così via…
Nota: un procedimento del tutto analogo può essere seguito
per creare dei link ai siti web relativi ai nomi presenti nel database.
Ovviamente non sarà necessario premere il pulsante
che definisce un collegamento ad un indirizzo di posta elettronica.
Se vuoi aggiornamenti su Impostare dei collegamenti con variabili inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
I Video di HTML.it
Aprirsi anche al no profit. #dilloalfuturo
Mi piacerebbe che Microsoft applicasse anche al mondo no profit le tecnologie che sta implementando