- Learn
- Guida FrontPage
- Sfondo e colori della pagina
Sfondo e colori della pagina
Utilizzando FP2000 impostare lo sfondo di una pagina HTML è facilissimo.
- Apriamo la pagina HTML e quindi scegliamo Sfondo dal menu Formato
- nella finestra che è comparsa possiamo definire molte caratteristiche della pagina HTML corrente
Applicare un immagine di sfondo
- Se ad esempio vogliamo impostare un’immagine per lo sfondo della pagina HTML selezioniamo Immagine di sfondo
- a questo punto possiamo premere il pulsante Sfoglia per ricercare l’immagine
- una volta trovata l’immagine premiamo Ok ed avremo impostato lo sfondo della pagina
La casella Filigrana permette di bloccare l’immagine di sfondo. Questo significa che l’immagine di sfondo rimarrà ferma anche durante lo scorrimento della pagina. Ci sarà quindi uno “sdoppiamento” tra gli elementi della pagine HTML e lo sfondo.
Animare i collegamenti
E’ possibile impostare tutti i collegamenti della pagina in modo che
subiscano delle variazioni durante il passaggio del mouse.
Potremmo, ad esempio, impostare un collegamento in modo che cambi colore, oppure
carattere o addirittura dimensione.
Per accedere a queste opzioni attiviamo la casella Consenti effetti di
attivazione per i collegamenti. Immediatamente si renderà attivo il
pulsante Stile attivazione, premiamolo.

La finestra che compare ci permette di scegliere come dovrà trasformarsi il collegamento al passaggio del mouse.
Una volta effettuate le modifiche premiamo Ok per confermare. Ricordiamo di verificarne l’effettivo funzionamento caricando la pagina in anteprima nel nostro browser predefinito.
I colori
Nell’area colori possiamo definire il colore dello sfondo della pagina, del testo e dei collegamenti ipertestuali.
Come possiamo notare i collegamenti ipertestuali sono divisi in tre categorie.
La prima, Collegamento, indica un collegamento normale che non è mai stato visitato.
La seconda, Collegamento visitato, denota un collegamento che punta ad una pagina già visitata dal visitatore. (Il browser memorizza le pagine visualizzate dal visitatore e quindi è in grado di stabilire se un collegamento è già stato visitato).
La terza, Collegamento attivo, indica un collegamento che è appena stato cliccato e che, per qualche ragione, è ancora visibile sullo schermo. (Può accadere in situazioni in cui lo schermo è diviso in Frame o in casi di connessioni ad internet lente).
Colleghiamoci ad un’altra pagina
Attivando la casella Applica impostazioni di sfondo della pagina si abiliterà l’area sottostante.
A quel punto potremo premere il pulsante sottostante Sfoglia e selezionare un’altra pagina dal nostro sito web. Immediatamente lo sfondo della pagina corrente si collegherà a quella selezionata. Il risultato sarà che la pagina corrente sarà identica (nello sfondo) alla pagina scelta.
Se vuoi aggiornamenti su Sfondo e colori della pagina inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
I Video di HTML.it
Droidcon Italy 2017, un altro successo di Synesthesia
Synesthesia è l’azienda che ormai da quattro anni si fa propulsore e promotore di Droidcon, un evento dal respiro internazionale, […]