- Learn
- Guida FrontPage
- Interrogare un database tramite i risultati di un area risultati database
Interrogare un database tramite i risultati di un area risultati database
L’area risultati database può, come abbiamo visto, essere interrogata direttamente un visitatore. Basta aver precedentemente inserito l’apposito modulo.
Tuttavia è interessante notare come un’area risultati possa essere interrogata dai risultati un’altra area risultati.
Immaginiamo di possedere un database che contenga il campo libro ed il campo recensione.
Potremmo impostare un area risultati in modo che visualizzi tutti i titoli dei libri presenti nel database. Potremmo, inoltre, fare in modo che i risultati di quest’area siano dei collegamenti e che, cliccando su di essi, il visitatore possa visualizzare la recensione corrispondente al libro.
Esempio: nell’area risultati database vengono mostrati i seguenti risultati relativi al campo libro.
Labirinto di Morte |
Io robot |
Il ritratto di Dorian gray |
2001: odissea nello spazio |
A questo punto il visitatore, cliccando ad esempio su Labirinto di Morte, viene rimandato ad una pagina dove viene visualizzata la recensione (quindi la pagina dovrà visualizzare il relativo campo recensione)
Cerchiamo di capire come realizzare un sistema del genere.
- Ovviamente avremo bisogno di un database contenente almeno il campo libro ed il campo recensione
- passiamo quindi a creare la seconda pagina ASP (ovvero
quella che mostrerà la recensione).
Non dovremmo aver problemi a creare un’area risultati che mostri il campo recensione. Ricordiamo, infine, di impostare nell’area risultati un Criterio che sia un po’ il punto di collegamento con la richiesta che proverrà dalla pagina che ancora dobbiamo costruire.
Ad esempio possiamo inserire il criterio libro uguale a libro. - nell’ultima schermata della creazione guidata dell’area risultati possiamo disattivare la casella Aggiungi modulo di ricerca infatti la richiesta proverrà da un’altra pagina e non direttamente dall’utente.
- salviamo la pagina in formato ASP e chiudiamo (ad esempio chiamiamola recensione.asp)
A questo punto abbiamo completato la creazione della pagina che visualizzerà la recensione. Questa pagina riceverà una richiesta del tipo “libro uguale a Labirinto di Morte” e saprà di dover visualizzare la recensione di questo libro.
Passiamo ora a creare la prima pagina che visualizzerà i titoli di tutte le recensioni e che dovrà interrogare la pagina che abbiamo appena costruito.
- Ancora una volta costruiamo un’area risultati database ed impostiamola in modo che visualizzi solo il campo libro
- una volta terminata la creazione dell’area selezioniamo <<libro>> e scegliamo Collegamento ipertestuale dal menu Inserisci
- selezioniamo ora la pagina ASP che abbiamo precedentemente creato (ad esempio recensione.asp)
Ora abbiamo “detto” a FP2000 che quando il visitatore clicca sul titolo del libro si deve caricare la pagina contenente la recensione. Tuttavia dobbiamo ora specificare quale recensione dovrà essere visualizzata: è chiaro che dovremo fare in modo che venga visualizzata la recensione relativa al libro selezionato.
- premiamo quindi il pulsante Parametri
- scegliamo ora Aggiungi parametro

- nella finestra superiore scegliamo il nome del campo che contiene il parametro (nel nostro esempio libro)
- nella finestra sottostante scegliamo Database: titolo
Confermiamo con Ok e salviamo la pagina corrente con estensione ASP.
Abbiamo finalmente creato un sistema dinamico che permetta di “saltare” da un area risultati ad un’altra in modo automatico ed invisibile al visitatore.
Pubblichiamo il sito su uno spazio che supporta le estensioni di FP2000 per testarne il corretto funzionamento.
Se vuoi aggiornamenti su Interrogare un database tramite i risultati di un area risultati database inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
I Video di HTML.it
Prevenire gli attacchi DOS con una VPN
Oltre a colpire siti internet e portali, gli attacchi DOS possono coinvolgere anche utenti privati. Ecco come evitare un attacco […]