Come inserire facilmente codice HTML o Javascript
I Video di HTML.it
Come installare QuizDuello su PC e Mac
QuizDuello è uno dei giochi mobile che negli ultimi mesi hanno il riscosso maggior successo su Google Play e App […]
Sappiamo che FP2000 scrive automaticamente tutto il codice HTML (e Javascript) di un pagina parallelamente ai comandi che noi impartiamo nell’area di lavoro.
Tuttavia si può verificare la necessità di dover inserire manualmente porzioni di codice personalizzato nella pagina.
Esistono due metodi per farlo.
Il primo è quello di premere il pulsante HTML in basso
e visualizzare direttamente il codice della pagina a cui stiamo lavorando.
Una volta tornati alla visualizzazione Normale il codice che avremo
scritto (se leggibile) sarà presente nell’area di lavoro sottoforma di oggetti.
Quindi potremo modificarlo
ulteriormente usando gli strumenti di FP2000 oppure lasciarlo invariato.
Tuttavia se il codice che stiamo inserendo non dovrà assolutamente
subire modifiche possiamo ricorrere ad una pratica funzione di FP2000 che
“inscatola” il codice in un contenitore all’interno della pagina HTML.
Da quel momento un browser leggerà il codice come se fosse stato inserito
manualmente ma ogni volta che caricheremo la pagina in FP2000 il programma lo
ignorerà visualizzando la caratteristica icona riprodotta in figura.
Potremo aprire questo contenitore (semplicemente facendo doppio clic su di esso) e modificare il codice manualmente tutte le volte che sarà necessario.
Questa funzione potrebbe essere particolarmente utile per inserire codici HTML o Javascript che dobbiamo incollare nella pagina per usufruire di un determinato servizio.
Ad esempio alcuni motori di ricerca offrono delle piccole finestre che se inserite in comuni pagine HTML permettono di effettuare ricerche accedendo direttamente al database del motore.
Se vuoi aggiornamenti su Come inserire facilmente codice HTML o Javascript inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
QuizDuello è uno dei giochi mobile che negli ultimi mesi hanno il riscosso maggior successo su Google Play e App […]
Tutti i linguaggi per diventare uno sviluppatore di app per Android.
Come creare applicazioni per il Web con PHP e MySQL per il DBMS.
Tutte le principali tecnologie per diventare uno sviluppatore mobile per iOS.
I fondamentali per lo sviluppo di applicazioni multi piattaforma con Java.
Diventare degli esperti in tema di sicurezza delle applicazioni Java.
Usare Raspberry Pi e Arduino per avvicinarsi al mondo dei Maker e dell’IoT.
Le principali guide di HTML.it per diventare un esperto dei database NoSQL.
Ecco come i professionisti creano applicazioni per il Cloud con PHP.
Lo sviluppo professionale di applicazioni in PHP alla portata di tutti.
Come sviluppare applicazioni Web dinamiche con PHP e JavaScript.
Fare gli e-commerce developer con Magento, Prestashop e WooCommerce.
Realizzare applicazioni per il Web utilizzando i framework PHP.
Creare applicazioni PHP e gestire l’ambiente di sviluppo come un pro.
Percorso base per avvicinarsi al web design con un occhio al mobile.
Realizzare siti Web e Web application con WordPress a livello professionale.
La guida alle opzioni di base di HitFilm Express, il software per l’editing video con molte funzioni di stampo professionale.
In attesa dell'imminente uscita della Adobe Creative Suite 4, vediamo quali novità saranno incluse in Flash.