- Learn
- Guida Inkscape
- Ritocco di base per gli oggetti
Ritocco di base per gli oggetti
In questa lezione vedremo come utilizzare lo strumento Ritocca Oggetti scolpendoli o ridipingendoli, un tool che può essere usato per fare piccole modifiche a oggetti, tracciati e colore già esistenti. Per la creazione di questi elementi, si vedano le lezioni immediatamente precedenti.
Lo strumento Ritocca Oggetti appare sul foglio di lavoro come un pennello a punta rotonda, che si attiva su un’area dello schermo delimitata da un tondo arancione. Il tutto è riportato in Figura 1.
L’effetto dello strumento è più forte al centro di quest’area tonda e si smorza alle estremità. Perché un oggetto possa essere modificato, dev’essere preventivamente selezionato: per prima cosa, di conseguenza, disegniamo una semplice figura sul nostro foglio di lavoro. Fatto questo, selezioniamo dalla palette strumenti Ritocca Oggetti scolpendoli o ridipingendoli e sperimentiamo l’opzione Sposta parti di tracciati in ogni direzione.
Come possiamo notare in Figura 2, il nostro oggetto è stato modificato, seppur leggermente, nella forma.
È possibile intervenire sulla dimensione e sulla pressione del pennello di ritocco attraverso il pannello Impostazione Strumenti. L’estensione del diametro dello strumento va da 1 a 100, dove 20 corrisponde a un raggio di 100 px a schermo. Per ingrandire o diminuire il diametro del pennello, utilizzeremo le frecce destra/sinistra, mentre per determinare quanta pressione applicare allo stesso si sfrutteranno le frecce su/giù: l’estensione va da 1 a 100, come illustrato in Figura 3.
Lo strumento Tweak ha diverse opzioni per modificare oggetti, tracciati e colore. La modalità va selezionata nel pannello Tool Control, a schermo si vedranno cursori differenti per ogni modalità. Le opzioni di ritocco disponibili, e quindi le azioni che si possono eseguire, sono:
- Sposta gli oggetti in qualsiasi direzione;
- Muove oggetti verso il cursore;
- Muove oggetti in modo casuale;
- Riduce oggetti;
- Ruota oggetti;
- Duplica oggetti;
- Sposta parti di tracciati in ogni direzione;
- Riduce parti di tracciati;
- Attrae parti di tracciati verso il cursore;
- Increspa parti di tracciati;
- Tinteggia gli oggetti selezionati con il colore dello strumento;
- Sfalsa i colori degli oggetti selezionati;
- Sfuoca gli oggetti selezionati.
Uno specchietto di tutte queste opzioni è riportato in Figura 4.
Come abbiamo detto all’inizio dell’articolo, si può applicare lo strumento Ritocca oggetti scolpendoli o ridipingendoli anche al colore dello stesso. Impostiamo una tinta di riempimento per il nostro oggetto e quindi selezioniamo lo strumento Ritocca Oggetti, più precisamente la sua opzione Sfalsa i colori degli oggetti selezionati.
Applichiamo una pressione all’oggetto da modificare: sarà facile notare come il colore di riempimento sia cambiato, come evidente nell’esempio di Figura 5.
Se vuoi aggiornamenti su Ritocco di base per gli oggetti inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali: