Per oggetto si intende uno qualsiasi degli elementi che possono comparire sulla pagina, quindi tracciati, testo e immagini bitmap importate.
All’interno di uno stesso livello possono esistere diversi oggetti, che vengono automaticamente impilati da Inkscape rispettando il loro ordine di creazione: sotto troviamo gli oggetti più vecchi, man mano che li si crea gli oggetti nuovi vi si sovrappongono.
Per dare un ordinamento diverso agli oggetti sulla pagina possiamo utilizzare le opzioni dello strumento Selezione o le voci del menu Oggetto.
Selezioniamo l’oggetto che vogliamo impilare diversamente e, utilizzando le icone nella barra delle opzioni dello strumento Selezione, possiamo esguire le seguenti azioni:
Come abbiamo già accennato nelle lezioni precedenti, è possibile raggruppare gli oggetti, per far in modo che vengano selezionati e si possano quindi spostare insieme.
Per farlo selezioniamo tutti gli oggetti da inserire nel gruppo e premiamo l’icona Raggruppa sulla barra dei comandi, o andiamo sul menu Oggetti>Raggruppa.
Per separare un gruppo di oggetti già raggruppati, selezioniamolo e premiamo l’icona Dividi sulla barra dei comandi, o andiamo sul menu Oggetti>Dividi.
Se vuoi aggiornamenti su Gestire gli oggetti inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:
Tutti i linguaggi per diventare uno sviluppatore di app per Android.
Come creare applicazioni per il Web con PHP e MySQL per il DBMS.
Tutte le principali tecnologie per diventare uno sviluppatore mobile per iOS.
I fondamentali per lo sviluppo di applicazioni multi piattaforma con Java.
Diventare degli esperti in tema di sicurezza delle applicazioni Java.
Usare Raspberry Pi e Arduino per avvicinarsi al mondo dei Maker e dell’IoT.
Le principali guide di HTML.it per diventare un esperto dei database NoSQL.
Ecco come i professionisti creano applicazioni per il Cloud con PHP.
Lo sviluppo professionale di applicazioni in PHP alla portata di tutti.
Come sviluppare applicazioni Web dinamiche con PHP e JavaScript.
Realizzare applicazioni per il Web utilizzando i framework PHP.
Creare applicazioni PHP e gestire l’ambiente di sviluppo come un pro.
Fare gli eCommerce developer con Magento, Prestashop e WooCommerce.
Percorso base per avvicinarsi al web design con un occhio al mobile.
Realizzare siti Web e Web application con WordPress a livello professionale.
Guida completa all’uso del framework Qt, una delle principali soluzioni complete e professionali per lo sviluppo di interfacce grafiche in C++.
Il paradigma IoT prevede l'uso di dispositivi connessi ad Internet, comportando rischi per la sicurezza di una rete domestica: ecco come difendersi.