HTML.it logo
Learn
  • Design
    • Grafica
    • User Interface Design
    • Adobe Creative Suite
    Guide
    Approfondimenti
    Faq
    Notizie
    Tutto in Design >
  • Development
    • .NET
    • ASP
    • CMS
    • Flash
    • Java
    • JavaScript
    • PHP
    • Essentials
    • Ruby
    • XML
    • Editor
    • CSS
    • HTML
    Guide
    Approfondimenti
    Script
    Faq
    Notizie
    Tutto in Development >
  • Mobile
    • Android Studio
    • Cordova
    • Eclipse
    • Objective C
    • Swift
    Guide
    Approfondimenti
    Script
    Faq
    Notizie
    Tutto in Mobile >
  • Server
    • Cloud
    • Database
    • OS
    • Sicurezza
    • Network
    Tutto in Server >
  • Digital Marketing
    • SEO
    • Affiliate Marketing
    • Social Media Marketing
    Tutto in Digital Marketing >
  • Makers
    • Arduino
    • RaspberryPi
    • Stampa 3D
    Guide
    Approfondimenti
    Notizie
    Tutto in Makers >
  • Game Design
    • Unity
    Guide
    Approfondimenti
    Notizie
    Tutto in Game Design >
Download
  • Audio e Video
    • Player Audio Video
    • Codec audio
    • Editor audio video
    • Masterizzazione
    • Ripper e Convertitori
    • Speech
    Tutto in Audio e Video >
  • Educazione
    • Bambini
    • Cucina
    • Salute e Benessere
    • Istruzione
    Tutto in Educazione >
  • Giochi
    • Arcade
    • Avventura
    • Azione
    • Board
    • Carte
    • Giochi di ruolo
    • Giochi Online
    • Puzzle e Enigmistica
    • Simulazione
    • Sparatutto
    • Sport
    • Strategia e Giochi di Guerra
    • Tempo Libero
    Tutto in Giochi >
  • Grafica
    • Accessori & Mappe
    • Animazione
    • CAD – 3D
    • Cattura schermo
    • Convertitori e ridimensionatori
    • Editor
    • Flash
    • Font
    • Fotoritocco
    • Gallerie e album
    • Icone e loghi
    • Visualizzatori
    Tutto in Grafica >
  • Internet
    • Browser
    • Chat e IM
    • eMail
    • Estensioni & Temi
    • FTP
    • Network
    • News e RSS
    • Peer to Peer
    • Webcam
    Tutto in Internet >
  • Programmazione
    • Accessori
    • CMS e E-Commerce
    • Editor e Compilatori
    • Editor e strumenti Web
    • Linguaggi
    Tutto in Programmazione >
  • Sicurezza
    • Antispam
    • Antispyware
    • Antivirus
    • Server
    Tutto in Sicurezza >
  • Produttività
    • Backup
    • Compressione
    • Connettività
    • Database
    • Fax e Telefonia
    • Gestione disco
    • Ottimizzazione
    • Ufficio
    • Utilità di Sistema
    Tutto in Produttività >
Notizie
Video
Forum
in  
Trend
JavaScriptPHPHTMLLinguaggio CPythonDigital MarketingProgrammazioneWordPressJavaGame Design
INDICE DELLA GUIDA
Ambiente di lavoro
  1. 1 Introduzione e download

  2. 2 L'area di lavoro

  3. 3 Panoramica strumenti

  4. 4 Guide e griglia

Strumenti di base
  1. 5 Disegnare oggetti bidimensionali

  2. 6 Disegnare oggetti bidimensionali complessi

  3. 7 Usare i tracciati

  4. 8 Riempimento e contorno

  5. 9 Tracciati vettoriali da immagini bitmap

  6. 10 Combinare i tracciati

  7. 11 Ritocco di base per gli oggetti

Strumenti avanzati
  1. 12 Filtri SVG

  2. 13 Maschera tracciati

  3. 14 I Pattern

  4. 15 Estensioni

  5. 16 Inserire e modificare il testo

  6. 17 Testo su tracciato

  7. 18 Gestione dei livelli

  8. 19 Icone e favicon

  9. 20 Scrittura a china

  10. 21 Editor XML

  11. 22 Esportare in PNG con DPI differenti

  12. 23 Creare e modificare oggetti 3D

Edizione precedente (2006)
  1. 24 Premesse Importanti

  2. 25 Impostare le preferenze

  3. 26 Strumenti di base

  4. 27 Disegnare con le forme semplici (2nda parte)

  5. 28 Tracciati con lo strumento "Penna"

  6. 29 Modificare i tracciati

  7. 30 Lo strumento "pennino"

  8. 31 Gestire gli oggetti

  9. 32 Spostare e ruotare oggetti

  10. 33 Scalare e riflettere un oggetto

  11. 34 Duplicare e distorcere

  12. 35 Allineare e distribuire

  13. 36 Sfumatura

  14. 37 Sfumatura, trasparenza e contagocce

  15. 38 Motivo di riempimento e contorno

  16. 39 Stile di contorno

  17. 40 Formattare il testo

  18. 41 Lo sfondo

  19. lezione
    42 di 44

    La base del layout

  20. 43 Vettorializzare le immagini

  21. 44 Inserire il testo

  • Learn
  • Guida Inkscape
  • La base del layout
lezione
42 di 44

La base del layout

  • di Rossella Facchini
  • 17 Marzo 2006

Creiamo un nuovo livello, dal menu Livello>Aggiungi livello e diamogli un nome significativo, ad esempio “base layout”.

La sagoma verde del layout

Prendiamo di nuovo lo strumento Rettangolo, creiamo un nuovo rettangolo sopra lo sfondo. Trascinando l’angolo in alto a destra, arrotondiamo un po’ gli angoli:

Figura 1. Rettangolo arrotondato
Rettangolo arrotondato

Apriamo la finestra di Riempimento e contorno e assegniamo un riempimento pieno verde scuro (in RGBA: R:123 G:130 B:74 A:255) e nessun contorno (cliccando sulla x).

Ora tagliamo la parte alta del rettangolo in modo da rendere retti i suoi angoli superiori. Disegniamo un nuovo rettangolo sopra quello appena creato, in questo modo:

Figura 2. Rettangolo di taglio
Rettangolo di taglio

Selezioniamo entrambi i rettangoli e andiamo sul menu Tracciato>Differenza: il rettangolo sovrastante taglia quello sotto in questo modo:

Figura 3. Rettangolo tagliato
Rettangolo tagliato

La sagoma bianca del layout

Costruita la forma verde, selezioniamola e duplichiamola (senza collegamento all’originale). Ora, dalla finestra di Riempimento e contorno, assegniamogli il colore bianco (R:255 B:255 G:255 A:255) e nessun contorno (x).

Sempre con lo strumento Selezione, ridimensioniamola di pochissimo lateralmente ed in modo più consistente sopra e sotto. Centriamo le due sagome selezionandole, andando nella finestra di Allineamento e distribuzione e premendo il pulsante Centra sull’asse verticale.

Figura 4. Posizionamento della sagoma bianca
Posizionamento della sagoma bianca

Il piccolo rettangolo verde chiaro

Creiamo un piccolo rettangolo verde chiaro in alto, subito sotto al titolo.

Creiamo un rettangolo, lungo e stretto, di poco più corto della base appena creata; dalla finestra di Riempimento e contorno assegniamogli il colore R:188 B:198 G:72 A:255 e nessun contorno (x).

Ora selezioniamo quest’ultimo rettangolo e portiamolo in secondo piano rispetto agli altri elementi premendo l’icona Sposta la selezione in fondo nella barra delle opzioni.

Figura 5. Posizionamento del rettangolo verde chiaro
Posizionamento del rettangolo verde chiaro

Ora blocchiamo questo livello premendo il lucchetto sulla barra di stato.

Se vuoi aggiornamenti su La base del layout inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi:

43 / 44

Vettorializzare le immagini

Ultime notizie

IBM Think 2019: nuove soluzioni per il Cloud ibrido

Chrome: nuovi piani per la webRequest API

IBM Watson: Cloud ibrido e Kubernetes

Single-page application vs. architetture server-rendered

Visual Studio 2019: appuntamento per il 2 aprile

I Video di HTML.it

Acer all’Imagine Cup 2013

Percorsi formativi correlati
Android Mobile Developer

Android Mobile Developer

5
guide
250 ore

Tutti i linguaggi per diventare uno sviluppatore di app per Android.

DB Administrator

DB Administrator

4
guide
80 ore

Come creare applicazioni per il Web con PHP e MySQL per il DBMS.

iOS Mobile Developer

iOS Mobile Developer

4
guide
180 ore

Tutte le principali tecnologie per diventare uno sviluppatore mobile per iOS.

Java Developer

Java Developer

7
guide
300 ore

I fondamentali per lo sviluppo di applicazioni multi piattaforma con Java.

Java Security Expert

Java Security Expert

5
guide
120 ore

Diventare degli esperti in tema di sicurezza delle applicazioni Java.

Maker

Maker

2
guide
50 ore

Usare Raspberry Pi e Arduino per avvicinarsi al mondo dei Maker e dell’IoT.

NoSQL DB Expert

NoSQL DB Expert

5
guide
200 ore

Le principali guide di HTML.it per diventare un esperto dei database NoSQL.

PHP Cloud Developer

PHP Cloud Developer

7
guide
80 ore

Ecco come i professionisti creano applicazioni per il Cloud con PHP.

PHP Developer

PHP Developer

5
guide
100 ore

Lo sviluppo professionale di applicazioni in PHP alla portata di tutti.

PHP e JavaScript Developer

PHP e JavaScript Developer

6
guide
100 ore

Come sviluppare applicazioni Web dinamiche con PHP e JavaScript.

PHP Framework Expert

PHP Framework Expert

6
guide
120 ore

Realizzare applicazioni per il Web utilizzando i framework PHP.

PHP SysAdmin

PHP SysAdmin

6
guide
80 ore

Creare applicazioni PHP e gestire l’ambiente di sviluppo come un pro.

Sviluppare un eCommerce con PHP

Sviluppare un eCommerce con PHP

5
guide
120 ore

Fare gli eCommerce developer con Magento, Prestashop e WooCommerce.

Web & Mobile Designer

Web & Mobile Designer

5
guide
300 ore

Percorso base per avvicinarsi al web design con un occhio al mobile.

WordPress Developer

WordPress Developer

5
guide
150 ore

Realizzare siti Web e Web application con WordPress a livello professionale.

Ti consigliamo anche

Creare GUI con Qt: la guida

  • 10 Lezioni
  • Moderata

Guida completa all’uso del framework Qt, una delle principali soluzioni complete e professionali per lo sviluppo di interfacce grafiche in C++.

  • Single-page application vs. architetture server-rendered
  • Lazy loading per i video

IoT security: consigli pratici

Il paradigma IoT prevede l'uso di dispositivi connessi ad Internet, comportando rischi per la sicurezza di una rete domestica: ecco come difendersi.

  • Data Driven Innovation Rome 2019. 10 e 11 maggio 2019
  • Tesla al Pwn2Own

IBM Think 2019: nuove soluzioni per il Cloud ibrido

Chrome: nuovi piani per la webRequest API

IBM Watson: Cloud ibrido e Kubernetes

  • Guide
  • Approfondimenti
  • Script
  • Q&A
  • Software
  • Tutorial
  • Videogiochi
  • Tag Software
  • News
  • Video
  • Forum
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy policy
  • Privacy Policy Newsletter
© HTML.it 1997-2019 | Triboo Media – P. IVA 06933670967 | HTML.it è un periodico telematico reg. Trib. Roma n. 309/2008 | 2.10.2