- Learn
- Guida Inkscape
- Stile di contorno
Stile di contorno
Per quanto riguarda il colore, il contorno si comporta esattamente come il riempimento, ma ci sono alcune caratteristiche stilistiche che lo riguardano che hanno bisogno di una trattazione a parte.
Selezioniamo un oggetto a cui abbiamo dato un qualsiasi tipo di contorno (non nullo) e dalla finestra Riempimento e contorno scegliamo la linguetta Stile contorno:

Abbiamo parecchie impostazioni a disposizione; vediamole una alla volta.
- Larghezza. Rappresenta lo spessore del contorno, possiamo variarla a piacimento. Possiamo variare anche l’unità di misura dalla casella a discesa, ricordandoci che anche tutte le altre caselle numeriche di questa finestra faranno riferimento all’unità di misura impostata qui.
- Spigoli. Possiamo impostare tre diversi tipi di spigoli: vivo, arrotondato e tagliato.
- Spigolosità. E’ attivo solo per lo spigolo al vivo;determina la lunghezza massima dello spigolo, se la lunghezza viene superata lo spigolo viene automaticamente trasformato in spigolo tagliato.
- Estremi. Possiamo impostare 3 tipi di estremi: geometrico, arrotondato, squadrato.
- Tratteggio. Possiamo scegliere fra diversi tipi di tratteggio presenti nella casella a discesa. Il numero di fianco serve a traslare il motivo di tratteggio lateralmente.
- Delimitatore iniziale. Per oggetti aperti: inserisce sul primo nodo del contorno una delle frecce o delle figure scelte dal menu a discesa.
- Delimitatore medio. Per oggetti aperti: inserisce su tutti i nodi (tranne il primo e l’ultimo) del contorno una delle frecce o delle figure scelte dal menu a discesa.
- Delimitatore finale. Per oggetti aperti: inserisce sull’ultimo nodo del contorno una delle frecce o delle figure scelte dal menu a discesa.
Un esempio di cosa è possibile fare con l’uso dei delimitatori:

Se vuoi aggiornamenti su Stile di contorno inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
I Video di HTML.it
Le schede UDOO del 2017
Al DroidCon 2017, Luca Pisani presenta i sensori e le nuove schede UDOO e spiega come sono fatte e come […]