- Learn
- Guida Dreamweaver Mx
- Filmati Flash e Shockwave
Filmati Flash e Shockwave
E’ possibile inserire un file Flash o Shockwave, rispettivamente, dal pannello Media, pulsante Flash e Media, pulsante Shockwave, oppure dal menù:

Insert >> Media >> Flash e
Insert >> Media >> Shockwave

Inoltre è possible inserire un file Flash dal pannello Common, pulsante Flash.

In ogni caso apparirà una finestra di dialogo che permette di selezionare il file desiderato che, una volta inserito, sarà controllabile dal pannello Property.
Avendo preso confidenza nei capitoli precedenti con il pannello Property, la procedura per controllare i file Flash e Director risulterà piuttosto familiare.

Per quanto riguarda Flash, nella parte superiore del pannello, da sinistra, è possibile inserire il name e l’id; nei campi W e H troviamo rispettivamente gli ingombri in larghezza e altezza del file, mentre il percorso del file .swf è collocato nel campo File, modificabile digitando un nuovo percorso, cliccando sull’icona cartella e navigando nel proprio disco oppure trascinando l’icona puntatore sul file prescelto nel pannello Site; con le stesse modalità è possibile indicare il file sorgente .fla nel campo sottostante, src; i due pulsanti a destra, Edit… e Reset size, consentono rispettivamente di modificare il file sorgente, lanciando Flash MX, e di ripristinare le dimensioni originarie del filmato se modificate, in modo analogo a quanto accade con il pannello Property per le immagini, .
Nella parte inferiore del pannello, Property le caselle Loop ed Autoplay impostano rispettivamente, se attive, la riproduzione ciclica del filmato ed il suo avvio automatico. I campi V Space e H Space (come per la immagini) determinano la distanza verticale ed orizzontale da altri oggetti, mentre align determina l’allineamento orizzontale rispetto a tali oggetti. I menù a discesa Quality e Scale impostano le opzioni di qualità nella riproduzione del filmato e le opzioni di riproduzione in scala del filmato quando esso viene ridimensionato. Il campo Bg determina il colore di sfondo e Parameters… i parametri aggiuntivi. Il pulsante Play/Stop, presente da Dreamweaver 4, consente di eseguire il filmato direttamente dentro Dreamweaver.

E’ stata rilasciata la versione per Dreamweaver MX di Insert Flash HTML, che importa nelle pagine create in Dreamweaver il necessario codice HTML e JavaScript, generato da Flash quando si pubblica un filmato swf con il relativo file html. Si accede a questa estensione dal pulsante Insert Flash HTML del pannello Media.

Una finestra di dialogo richiede di navigare all’interno del proprio disco per inserire, nel relativo campo, il file html generato da Flash da importare ed una casella di controllo, se spuntata, elimina la pagina html generata da Flash una volta che è stata importata in Dreamweaver.

Il pannello Property per i file Shockwave è analogo, ma sono assenti le caselle Loop, Autoplay, il pulsante Edit…, il relativo campo per il file sorgente ed i menù a discesa per la qualità e e le impostazioni di scala, Quality e Scale.

Se vuoi aggiornamenti su Filmati Flash e Shockwave inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
I Video di HTML.it
Matteo Oriani parla di Creative Cloud
Creative Cloud è la nuova offerta di strumenti per la creatività digitale promossa da Adobe, che permette ai professionisti dell’immagine […]