Guida WebMatrix
Entrare nel mondo dello sviluppo di applicazioni Web con Webmatrix, l’IDE gratuito di Microsoft e Razor, il view engine che semplifica l’interfaccia tra markup e dati
-
11
-
-
1 Introduzione a WebMatrix
-
2 La storia di WebMatrix
-
3 Un esempio - Programming language ranking
-
4 I file di layout (Don't Repeat Yourself)
-
5 HTML, CSS e Javascript
-
6 Usare un database con WebMatrix
-
7 Razor
-
8 Login tramite Facebook
-
9 Il protocollo OData (Open Data)
-
10 Interagire con il database
-
11 Effettuare il deploy

-
3 Lezioni
Una guida per iniziare i primi passi all’interno di Autodesk Maya, il software di riferimento per l’animazione e la modellazione 3D, impiegato come standard anche all’interno dell’industria dei videogiochi. La guida permetterà di conoscere i comandi base e iniziare a creare i primi asset spendibili all’interno di un gioco 3D.
-
1 lezione
In questa guida è presentato un approccio strutturato alla Domotica open-source adoperando NodeRed e Raspberry Pi.
-
7 lezioni
Una guida dettagliata alla realizzazione di un e-commerce di base, ma completo di carrello della spesa e sistema di pagamento, con PHP e MySQL. Il tutto adottando l’approccio OOP.
-
13 lezioni
Una guida nel mondo interfacce web responsive, coprendo vari aspetti multidisciplinari: progettazione, disegno e sviluppo con focus sul flusso di lavoro, gli strumenti ma anche i trend e i design pattern del momento.
ThisPersondoesNotExist è una piattaforma in grado di generare autonomamente volti realistici che non appartengono ad esseri umani realmente esistenti.
Microsoft sconsiglia ufficialmente la disattivazione di Windows Defender per incrementare le prestazioni del Windows Subsystem for Linux.
Gli sviluppatori di Fedora potrebbero introdurre il supporto a Python 3.8 su Fedora 31.