Il Web Design è l'arte di costruire siti. Tra le varie professioni del Web rappresenta quella più multidisciplinare coinvolge la progettazione, la realizzazione ed i contenuti
Professione Web Designer
-
-
1.
Chi è il web designer e cosa fa
-
Definizione di un mestiere: il Web Designer
-
-
2.
Figure coinvolte con il web designer
-
Il team di progettazione e costruzione di un sito Web
Cosa c’è da fare: dall’idea all’interfaccia
-
-
3.
Definiamo il concept
-
Ideare e progettare la presenza di un brand sul Web in modo non...
-
-
4.
Produrre e organizzare i contenuti
-
Le tipologie di contenuto, la loro pianificazione e la figura del...
-
-
5.
Controllo, valutazione e manutenzione del sito
-
Test e controlli da compiere una volta che il sito è online
-
-
6.
Definizione di interfaccia utente
-
Che cos'è un'interfaccia: definizioni di base e modelli
-
-
7.
L'interfaccia e i suoi utilizzatori
-
Ottenere un'interfaccia utente efficace, bilanciando usabilità,...
La pagina Web
-
-
8.
Progettare la pagina Web: idea, wireframe e mockup
-
Primo passo: il progetto. Concepimento e sviluppo di una pagina web
-
-
9.
Le tensioni della schermata
-
Dove collocare gli elementi in una pagina Web e quali punti di forza...
-
-
10.
L'ipertesto e la struttura dell'Homepage
-
Impostare una navigazione ipertestuale e progettare una homepage...
-
-
11.
Organizzare la navigazione
-
Quali strumenti di navigazione utilizzare e come impostare le icone e...
-
-
12.
Regole da tenere sempre a mente
-
Alcune regole da considerare nella progettazione di una pagina Web
Testi e tipografia per il Web
-
-
13.
Lo stile del testo nel Web
-
I principi della comunicazione e della scrittura sul Web. Sintesi,...
-
-
14.
La struttura del testo
-
Il testo è come uno spazio geografico e come tale deve seguire un...
-
-
15.
La tipografia sul Web
-
Perchè porsi il problema della tipografia sui siti Web
-
-
16.
La scelta dei font
-
I passi da affrontare per scegliere i caratteri per il proprio sito
-
-
17.
Web Fonts
-
Come utilizzare qualunque font sulle proprie pagine web
L’uso del colore
-
-
18.
La percezione del colore
-
Il fenomeno della percezione umana del colore e le sue implicazioni...
-
-
20.
I modelli del colore: RGB e CMYK
-
Cosa significano le sigle RGB e CMYK e quali sono le differenze. Un...
-
-
21.
Tavolozza dei colori e codici per il Web
-
Come utilizzare le color keywords e i modelli colore HEX, RGB(A) e...
Mobile Web Design
-
-
22.
La navigazione mobile
-
Alcuni principi da tenere a mente quando si progetta un sito mobile,...
-
-
23.
Responsive Web Design
-
Come creare un layout che adatti i contenuti alla dimensione del...
-
-
24.
Adaptive Design e Progressive Enhancement
-
Progettare un sito web che si adatta alle caratteristiche del browser...
Le immagini per il Web
-
-
27.
Suggerimenti e porzioni
-
Cose da tenere a mente. Come suddividere le immagini in porzioni
Il Linguaggio HTML
-
-
35.
Introduzione all'HTML
-
Breve storia dell'HTML
-
-
36.
Concetti di base dell'HTML
-
Cosa puoi fare e cosa non puoi fare con il linguaggio HTML
-
-
37.
Anatomia di una pagina Web
-
I Tag principali di una pagina Web e il loro uso
-
-
38.
Il colore e i commenti in HTML
-
Come esprime il colore e i commenti all'interno di una pagina HTML
-
-
39.
Gli elementi deprecati dell'HTML
-
Quali sono i TAG HTML da non utilizzare. Come sostituirli con i CSS o...
Progettare un sito basato sui frame
-
-
40.
Panoramica sui Frame
-
Primo approccio al design di un sito basato sui frame
-
-
41.
Vantaggi e svantaggi nell'uso dei frame
-
Cinque spunti per decidere se usare o non usare i frame
-
-
42.
Suggerimenti per il designer
-
Il Web designer deve fare attenzione ad alcuni aspetti dei frame....
-
-
43.
Creiamo un sito suddiviso in frame
-
Quale codice utilizzare per creare un sito basato sui frame
-
-
44.
Dove vanno a finire i link
-
Gestire i collegamenti interni e esterni ai frame
-
-
45.
Ultimi appunti
-
Suggerimenti utili per creare una pagina "perfetta"
Il mondo di Flash
-
-
46.
Cosa è Flash
-
Introduzione a Flash: file, estensioni, il Flash Player
-
-
47.
Flash sì / Flash No
-
Quando utilizzare Flash e quando è meglio lasciarlo da parte
-
-
48.
Come funziona Flash
-
Perchè Flash è così diffuso: basi del suo funzionamento
-
-
49.
L'ambiente di lavoro di Flash
-
Flash e il suo ambiente di lavoro: strumenti da tenere d'occhio
Linguaggi
-
-
50.
I CSS o Fogli di stile
-
Cosa sono e perchè utilizzare i CSS
-
-
51.
Come utilizzare i CSS
-
Come utilizzare i CSS per dare un po' di "stile" alle tue pagine Web
-
-
52.
JavaScript
-
Introduzione alla "programmazione" in JavaScript
-
-
53.
HTML E JavaScript
-
Come integrare JavaScript in un pagina HTML
-
-
54.
Le componenti di JavaScript
-
Variabili, funzioni e oggetti JavaScript
-
-
55.
Il DHTML o HTML Dinamico
-
Cosa è e perchè utilizzare il DHTML
-
-
56.
Prima di utilizzare DHTML
-
Suggerimenti per l'utilizzo di DHTML nelle proprie pagine Web
I Motori di ricerca
-
-
61.
Cosa sono e come lavorano i motori di ricerca
-
La storia dei motori di ricerca, gli spider, la segnalazione, i...
-
-
62.
L'ottimizzazione delle pagine
-
Quale codice utilizzare per ottimizzare le pagine per i motori di...
-
-
63.
Alcuni suggerimenti per migliorare il posizionamento
-
Consigli veloci e pratici per ottenere un buon posizionamento nelle...
-
-
64.
La pubblicità sui motori
-
Se avete soldi e non avete tempo potete pagare i motori
I Software per il Web
-
-
65.
I software per il Web
-
Quali sono e come usare i "ferri del mestiere" dei Webmaster
-
-
66.
I programmi di grafica
-
Grafica Bitmap e grafica vettoriale: le immagini per il Web
-
-
67.
Gli editor HTML
-
GI programmi per la costruzione delle pagine Web: WYSIWYG e testuali
-
-
68.
Programmi per animazioni e 3D
-
Programmi per Gif Animate, Flash, Quick Time e 3D
-
-
69.
I browser
-
I Web browser più diffusi sul Web
-
-
71.
Il formato JPG
-
I formati che vengono usati nel web supportati da tutti i browser...
-
-
72.
Il formato gif
-
Come utilizzare e cosa è il formato GIF
-
-
73.
Il formato png
-
Come utilizzare e cosa è il formato PNG
-
-
74.
La risoluzione
-
La risoluzione del video e delle immagini
Se vuoi aggiornamenti su Guida Web Design inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:
inserisci la tua e-mail nel box qui sotto: