- Learn
- Guida JavaScript per esempi
- Operatori relazionali
Operatori relazionali
Nella lezione precedente abbiamo introdotto il concetto intuitivo di “condizione da valutare”. In realtà si tratta più esattamente di valutare che la relazione tra due valori (o espressioni) sia vera.
Nella lezione precedente abbiamo introdotto il concetto intuitivo di “condizione da valutare”. In realtà si tratta più esattamente di valutare che la relazione tra due valori (o espressioni) sia vera.
<valore> <operatore di relazione> <valore>
Ad esempio:
x == 5
Ed ecco gli altri operatori:
|
Un errore tipico dei principianti è quello di confondere l’operatore di uguaglianza, con il doppio simbolo “=” (==) con l’operatore di assegnamento (=). Ad esempio questo:
x=8;
if (x=5) { //dovrebbe essere ==, non =
alert(“la variabile x è uguale a 5”);
}
risulterà sempre vero, perché all’interno delle parentesi viene assegnato un valore, e non viene invece eseguito un confronto.
Inserire la relazione tra due valori in un alert è un metodo sbrigativo per sapere se la relazione è vera oppure no:
x = 5;
alert(x >= 5);
alert(x
Finora abbiamo sempre assegnato il valore delle variabili all’interno della pagina: tuttavia non si tratta di un procedimento molto utile, dal momento che la possibilità di valutare la veridicità di un espressione ci interessa soprattutto quando non conosciamo i valori delle variabili.
Ci interessa sapere ad esempio se:
variabileUtente == variabileImpostataDaMe;
oppure
variabileAmbiente == variabileImpostataDaMe;
negli esempi delle prossime lezioni vedremo come “catturare” questi valori.
Se vuoi aggiornamenti su Operatori relazionali inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
I Video di HTML.it
Applicare l’effetto sfumato allo sfondo con Photoshop
In questo video vedremo come applicare l’effetto sfumato allo sfondo di un’immagine con Photoshop: in particolare vedremo come isolare alcune […]