- Learn
- Guida JavaScript per esempi
- I Commenti
I Commenti
Dovreste già conoscere i commenti dell’HTML (<!– per l’apertura e –> per la chiusura). In JavaScript i commenti si fanno in modo diverso, e se usaste i commenti dell’HTML all’interno del codice JavaScript incorreste in un errore (fatto salvo il caso che abbiamo analizzato prima, in cui i commenti vengono utilizzati per nascondere il codice ai motori di ricerca).
JavaScript ha due tipi di commenti (nel corso delle lezioni precedenti li abbiamo già visti qualche volta):
|
ecco un esempio:
<script type=”text/javascript”>
// questo è un commento su una sola riga
/*
questo è un commento che sta su più righe,
serve nel caso in cui ci siano commenti
paricolarmente lunghi
esempio di codice:
alert(“ciao”);
*/
</script>
Come si vede il codice JavaScript inserito all’interno dei commenti non viene eseguito. Si tratta di una caratteristica utile, perché ci permette di commentare / decommentare porzioni di codice di cui non conosciamo ancora l’esattezza o l’efficacia.
I commenti sono indispensabili per mantenere il codice ordinato e leggibile. Bisogna sempre tenere sempre presente che – a differenza dell’HTML – JavaScript è un linguaggio di scripting: non esitono dunque degli editor visuali in grado di ricostruire la pagina e guidarvi all’interno di centinaia di righe di codice.
Coi commenti possiamo dunque documentare e rendere comprensibile ogni passaggio della nostra programmazione.Ad esempio:
<script type=”text/javascript”>
/* inizio blocco di codice per
* individuare il sistema operativo
*/
// codice JavaScript…
/* inizio blocco di codice per
* individuare il browser
*/
// codice JavaScript…
/* se è Internt Explorer esegui questo…*/
//eccetera
</script>
Molti programmatori – per pigrizia – non inseriscono i commenti, ma alla lunga è una strategia perdente, perché lo stesso individuo, a distanza di mesi, può aver difficoltà a riconoscere e interpretare il codice che lui stesso ha scritto. Evidentemente i commenti diventano tanto più necessari, quando si lavora in gruppo.
Se vuoi aggiornamenti su I Commenti inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
I Video di HTML.it
Simone Allievi, i tirocini di Proge-software
Proge-software è una presenza costante al .NET Campus, grazie al quale presentare i tirocini formativi che consentono a neolaureati talentuosi […]