- Learn
- Guida JavaScript per esempi
- Break e continue
Break e continue
Abbiamo già incontrato la parola chiave break, quando abbiamo parlato del costrutto switch: si tratta di un’istruzione che ci consente di uscire da un costrutto.
Se utilizzata con for, for… in, while, o do…while serve per interrompere il ciclo delle ripetizioni. Poniamo di voler interrompere il ciclo dell’esempio delle pagine precedenti dopo il terzo elemento:
<script type=”text/javascript”>
alunni = new Array(“Aldo”,”Giovanni”,”Giacomo”,”Mario”,”Gianni”,”Monica”);
voti = new Array(3,8,5,7,4,4); // a ogni nome corrisponde un voto
</script>
<table border=”1″>
<tr>
<td><b>Voti</b></td>
<td><b>Alunni</b></td>
</tr>
<script type=”text/javascript”>
for (i=0; i<alunni.length; i++) {
//notare l’indice variabile
document.write(“<tr>”);
document.write(“<td>”+alunni[i]+”</td>”);
document.write(“<td>”+voti[i]+”</td>”);
document.write(“</tr>”);
if(i == 2) break;
}
</script>
</table>
Una situazione come quella descritta – tuttavia – non è molto utile. Sarebbe bastato scrivere:
for (i=0; i
invece in situazioni più complesse l’utilizzo di break è di estrema utilità. Continue invece serve per forzare l’esecuzione del codice, anche se dovrebbe essere interrotta (per esempio da un if all’interno del ciclo).
Se vuoi aggiornamenti su Break e continue inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
I Video di HTML.it
WebHooks: The API Strikes Back
Le (o l’impero delle) API colpiscono ancora. Phil Nash, developer evangelist per Twilio ne è convinto. Ci sono ma sono […]