- Learn
- Guida Dreamweaver 8
- Creare una Linea temporale
Creare una Linea temporale
Per creare una Linea temporale è necessario che nella pagina sia presente almeno un’immagine o un livello. Qualsiasi altro elemento non può essere gestito dalla linea temporale, a meno che non sia inserito all’interno di un livello. Se infatti facciamo clic destro sul pannello delle “Linee temporali” e selezioniamo “Aggiungi oggetto”, Dreamweaver ci ricorda che gli unici oggetti che possono essere “animati” sono immagini e livelli.

Una volta che sono stati inseriti oggetti “animabili” nella pagina è possibile creare l’animazione selezionandone uno e scegliendo la voce di menu Elabora>Linea temporale>Registra percorso del livello.
Questo comando è azionabile anche dal menu contestuale della pagina, sempre con il livello selezionato, oppure dal menu contestuale della Linea temporale o ancora dal menu a comparsa della Linea temporale.
Per ogni livello che viene aggiunto alle Linee temporali viene così creato un diverso canale di animazione.
Per mezzo del trascinamento del mouse possiamo impostare un movimento del livello attraverso la linea temporale, come si può vedere dopo aver tracciato il percorso del layer viene creata la linea di animazione di quel layer all’interno della linea temporale.
L’animazione contiene almeno due Fotogrammi chiave, uno all’inizio ed uno alla fine dell’animazione, se il percorso del livello contiene delle deviazioni verranno inseriti degli ulteriori fotogrammi chiave.
È tuttavia sempre possibile inserire dei fotogrammi chiave per cambiare, durante lo scorrere della linea temporale, alcune proprietà del livello. È possibile cambiarne la distanza del margine superiore e sinistro della pagina, l’ordine z, la visibilità e la dimensione in altezza o larghezza (queste ultime due modifiche non sono visualizzate da NN 4.x).
È anche possibile inserire dei comportamenti nella linea temporale, che saranno dunque attivati a partire da un certo fotogramma. Per farlo è necessario selezionare un fotogramma sul canale dei Comportamenti e inserire il Comportamento dal relativo pannello.
Sempre dal menu contestuale o da quello a comparsa del pannello è possibile aggiungere altre Linee temporali o rinominarle.
Se vuoi aggiornamenti su Creare una Linea temporale inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
I Video di HTML.it
Bjarne Stroustrup, perché C è obsoleto
In questo video il creatore di C++ Bjarne Stroustrup spiega perché il linguaggio C, inventato da Dennis Ritchie, è ormai obsoleto ai […]