- Learn
- Guida Posizionamento nei motori di ricerca
- Siti multi-lingua
Siti multi-lingua
La necessità di realizzare siti in varie lingue, complica leggermente i progetti ed ovviamente aumenta lo sforzo da dedicare al posizionamento sui motori di ricerca.
Dovendo essere visibili per chiavi in lingue diverse, su motori differenti (e non sempre con lo stesso database), le relative liste diverranno più pesanti.
In generale, la prima considerazione da fare è che sulla stessa pagina non dovrebbero mai esservi testi in lingue diverse. Ogni lingua, una pagina.
Seguono alcune considerazioni.
- Si può scegliere tra un sito con due sezioni o due siti diversi. Esistono motivazioni sia per la prima, sia per la seconda scelta. Piccoli siti è probabilmente preferibile che siano attestati su un solo dominio; siti di una certa complessità è preferibile che abbiano domini diversi.
- Inserendo link tra le due versioni, è fondamentale che ogni pagina punti direttamente alla propria corrispondente e non alla home del sito controparte.
- Le pagine non possono essere una semplice traduzione, ma devono essere localizzate. Gerghi, forme interrogative, differenze tra culture, ecc. si rispecchiano sul web e devono essere considerate.
- Le chiavi di ricerca devono essere analizzate separatamente. Tradurre le chiavi è il primo grosso errore di chi non ha pratica con il posizionamento internazionale.
- I motori devono essere attentamente valutati. Un motore importante in una nazione, può avere traffico trascurabile in altre, fosse anche solo per motivi storici.
Il posizionamento in lingua straniera e soprattutto l’analisi delle chiavi, dovrebbero essere effettuati da persone che vivono ed operano nella nazione a cui si fa riferimento, prestando attenzione alle differenze tra popolazioni messicane, spagnole, caraibiche e sud-americane, anche se la lingua è la stessa.
Nel caso di posizionamento sui mercati dell’est-asiatico, del pacifico, del medio-oriente e del Nord-Africa, è necessario impiegare apposite tastiere. Ciò si ripercuoterà sicuramente sulla gestione dei progetti, sui controlli di ranking, sul controllo delle visite.
Se vuoi aggiornamenti su Siti multi-lingua inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
I Video di HTML.it
Cloud Party 2015 Bologna: Costruire un Manager in AngularJS
Implementa il tuo manager inserendo funzioni Web, Dedicated e Cloud facendo comunicare il tuo dispositivo mobile e desktop, utilizzando API […]