- Learn
- Guida Ultradev
- Mostrare tutti i dati del database
Mostrare tutti i dati del database
Cosa impareremo:
- Visualizzare tutte le cover presenti nel database
- Visualizzare il numero totale di records del database
Abbiamo offerto ai nostri utenti due opzioni di ricerca: quella semplice e quella per lettera. Nel caso di database non troppo pesanti potremmo anche dare la possibilità di visualizzare tutti i records presenti. Vediamo come fare.
Visualizzare tutte le cover presenti nel database
Per prima cosa creiamo una nuova pagina, assegniamole il nome “tutti.asp” e salviamola. Nella pagina “login.asp“, dove si trovano già i moduli per la ricerca aggiungiamo un link al file appena creato (può essere un messaggio tipo “Mostra tutte le cover” o qualcosa di simile). Il resto dell’opera va fatto sul file “tutti.asp“.
Iniziamo creando un nuovo recordset nel modo consueto. Dalla finestra Data Bindings (Ctrl + F10) un click su “+” e selezioniamo Recordset (Query). La configurazione del nuovo recordset è molto semplice (fig. 1):

Il nome assegnato al recordset è “rs_tutti“; la connessione “conn_covers“; la tabella è quella che contiene i dati delle nostre covers, quindi “Copertine“. I parametri della sezione “Filter” vanno lasciati così come sono, ovvero non impostiamo alcun filtro per la query. La cosa è logica, visto che vogliamo visualizzare tutti i records e non soltanto quelli che rispondono a determinati criteri (cosa che invece abbiamo fatto in precedenza). L’unica cosa da ritoccare è l’ordinamento (Sort): ancora una volta scegliamo di ordinare i dati in base al nome dell’artista in ordine alfabetico (Ascending). Fatto. A questo punto basta impostare la visualizzazione nel modo già visto.
Per prima cosa inseriamo la tabella di due righe e due colonne e trasciniamo i campi “Artista” e “Titolo” nelle colonne della seconda riga.

Quindi selezioniamo la seconda riga della tabella e applichiamo il Server Behavior “Repeat region” (fig. 3):

Selezioniamo come recordset “rs_tutti” e scegliamo di visualizzare 5 records per pagina.
In questo tipo di impostazione è più importante che mai costruire un sistema di navigazione tra i records. Nella lezione 31 abbiamo visto che ciò è facilmente realizzabile in Ultradev tramite l’oggetto “Recordset Navigation Bar” accessibile dalla finestra Objects (Ctrl + F2) (fig. 4):

Visualizzare il numero totale di records del database
Un ultimo ritocco. Quando si visualizzano molti records può essere utile mostrare all’utente quanti essi sono. All’inizio della pagina, per esempio, si potrebbe inserire un messaggio tipo “Il database contiene x records”, oppure “Nel nostro archivio sono presenti x copertine”. Da dove possiamo ricavare il valore della x? Semplice: dal recordset! Ogni recordset creato con Ultradev presenta sempre, oltre ai campi della tabella, altri tre campi (fig 4):

Il primo di questi campo speciali è denominato “first record index“: esso restituisce l’indice del primo record visualizzato nella pagina (nel nostro caso 1). Il secondo campo è “last record index“: fornisce l’indice dell’ultimo record della pagina (visto che abbiamo stabilito di visualizzare 5 records per pagina, esso sarà 5). Infine troviamo “total records“. Questo campo contiene il numero totale di records del database: per noi 36.
Dunque se vogliamo informare l’utente del numero totale delle copertine presenti nel database procediamo come segue. Nella finestra data Bindings espandiamo “rs_tutti” cliccando sul segno “+” accanto al nome del recordset. trasciniamo con il mouse il campo “total records” al posto giusto (fig. 5):

Bene, per testare effettuate il login con i soliti dati (charlie, password) e nella pagina “login.asp” cliccate sul link verso il file “tutti.asp”. Se tutto è andato bene dovreste vedere in cima alla pagina il messaggio “Il database contiene 36 records”.
Se vuoi aggiornamenti su Mostrare tutti i dati del database inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
I Video di HTML.it
Larry Wall spiega le basi della programmazione
Larry Wall, creatore del linguaggio di programmazione PERL, spiega le basi della programmazione per principianti a chi si affaccia per […]