- Learn
- Guida Ultradev
- Modificare i dati di un database
Modificare i dati di un database
I dati (record) presenti in un database possono essere modificati facilmente da una pagina ASP. Per realizzare questa procedura seguiamo i seguenti passi.
- Bisogna innanzitutto creare un recordset da cui estrarre i dati da modificare. Al momento di creare il recordset secondo quanto visto nella lezione 16, si deve badare a inserire tutti i campi da sottoporre a modifica.
- Si inserisce quindi un form, con tante caselle di testo quanti sono i campi da modificare e un pulsante per inviare i dati.
- Dalla finestra Data Bindings (Ctrl + F10), espandiamo il recordset e trasciniamo
i campi della tabella all’interno delle corrispettive caselle di testo per
visualizzarli (fig. 1):
La procedura è simile a quella vista nella lezione 17. La differenza sta nel fatto che inserendo i dati in una casella di testo essi saranno modificabili! - Dalla finestra Server Behaviors (Ctrl + F9), cliccando su “+”,
inseriamo il behavior “Update Record” e configuriamo i vari
parametri (fig. 3):
La logica è simile a quella della procedura di inserimento record.
- Si selezionano la connessione (Connection) e la tabella (table to Update) da aggiornare.
- Si sceglie il recordset da cui si ricavano i dati (Select Record From).
- La casella “Unique Key Column” serve a indicare il campo che funge da indice della tabella (in un database Access è il campo settato come “Chiave primaria”
- Nella casella “After Updating Go To” si può indicare una pagina verso cui dirigere l’utente dopo l’invio di dati
- Nell’ultima sezione si indica il nome del form da cui trarre i dati (Get Values From) e si “abbinano” elementi del form e campi del database in maniera simile a quanto visto nella precedente lezione.
Eliminazione di record
Ci troviamo di fronte ad una procedura che in Ultradev è stranamente piuttosto complessa e che pone difficoltà anche agli utenti più smaliziati. Essa viene attivata tramite il Server Behavior “Delete Record“, ma prevede una serie di passi preliminari.
- Innanzitutto bisogna stabilire quale record cancellare. Esso viene trovato attivando una procedura di ricerca.
- Quindi bisogna trasmettere alla pagina da cui si cancellerà il record i necessari parametri.
- Alla fine si applica il behavior.
Dal momento che affronteremo tali argomenti nel tutorial, rimandiamo ad esso per vedere nella pratica queste operazioni. Nel frattempo potete dare un’occhiata alla guida di Ultradev per trovare altri riferimenti.
Se vuoi aggiornamenti su Modificare i dati di un database inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
I Video di HTML.it
Maura Perra
Le caratteristiche più entusiasmanti di Windows Phone