- Learn
- Guida Ultradev
- Registrazione di un nuovo utente: parte II
Registrazione di un nuovo utente: parte II
Cosa impareremo:
- Verificare che uno user name non appartenga ad un altro utente
Per il gestore di una comunità o di un sito basato sull’iscrizione dei visitatori è fondamentale che uno user name appartenga ad un solo utente e che lo identifichi in maniera univoca. Anche questa procedura non dovrebbe risultarvi nuova. Quante volte siete stati invitati a ripetere la registrazione perché avete scelto un nome già assegnato? Chi realizza il sito deve insomma implementare procedure in grado, al momento della registrazione, di verificare la presenza di nomi duplicati. Ultradev ci fornisce un semplicissimo strumento per ottenere tutto ciò.
Verificare che un user name non appartenga ad un altro utente
La procedura di verifica va impostata nella pagina di registrazione. Apriamo il file “registrazione.asp” e la finestra Server Behaviors (Ctrl + F9). Click su “+” e selezioniamo il behavior “User Authentication” e quindi “Check New Username” (fig. 1)

La configurazione del behavior è semplicissima (fig. 2):

La casella “Username field” va impostata in base al campo della tabella “tab_utenti” del database in cui è presente il nome utente scelto: per noi il campo “username”. La seconda casella invece serve a impostare una pagina verso cui indirizzare l’utente nel caso egli abbia inserito un nome appartenente ad un altro. Bisogna allora creare una pagina (il nome che abbiamo scelto è “useresiste.asp“) in cui si avvisa che quel nome è stato già scelto e che bisogna rifare la registrazione (un link verso “registrazione.asp” è quindi consigliato).
Tutto qui. Ora aprite la pagina di iscrizione (http://127.0.0.1/tutorial/registrazione.asp), inserite come user name “charlie”, riempite gli altri campi e inviate. Se viene caricata la pagina “useresiste.asp”, tutto è OK.
Se vuoi aggiornamenti su Registrazione di un nuovo utente: parte II inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
I Video di HTML.it
Creare una zucca di Halloween con Photoshop – parte 1
In questo video vedremo come realizzare una zucca in stile Halloween partendo da due immagini reali: una zucca e il […]