- Learn
- Guida Corel Draw
- Modifichiamo i nodi della “E”
Modifichiamo i nodi della “E”
Per vettorializzare la “E” di “UNICEF” possiamo seguire un procedimento analogo a quello utilizzato per la “C”. Ma per giungere ad una “E” vettoriale perfetta, dovremo arricchire il nostro bagaglio di conoscenze con tre nuove operazioni: la conversione di una primitiva in curve, la modifica della curvatura di una linea e la saldatura booleana.
Cominciamo con il tracciare il solito cerchio perfetto (tasto CtrL + tasto sinistro del mouse premuto) e posizioniamolo poi, tramite l’uso dello strumento puntatore, intorno al perimetro esterno della “E” con la massima precisione possibile. Ma, nonostante gli sforzi, scopriremo di non poter ottenere una sovrapposizione perfetta. Infatti – come possiamo osservare nella figura qui di seguito – la forma della “E” di “UNICEF” non è un cerchio perfetto. Abbiamo bisogno insomma di modificare la forma del nostro cerchio.

Ma finché il cerchio rimane una primitiva di CorelDRAW, la sua forma sarà modificabile solo in modo assolutamente simmetrico, per mezzo di ridimensionamenti operati agendo su uno qualsiasi dei quattro quadratini (o maniglie) centrali di selezione. Stavolta ci serve invece un ridimensionamento non simmetrico, perché la sbordatura della “E” sottostante rispetto al cerchio giallo sovrapposto interessa solo alcuni lati della figura.
Per ottenere il nostro scopo dobbiamo dunque convertire preliminarmente la primitiva ellisse in una curva: assicuratevi che la circonferenza gialla disegnata sulla “E” sia selezionata e poi scegliete il comando “Converti in curve” dal menu “Disponi” oppure usate la combinazione di tasti CtrL + Q. A conferma del buon fine dell’operazione, controllate che la scritta sulla barra di stato non sia più “Ellisse su Livello 1” ma “Curva su Livello 1”.

Ciò fatto, possiamo cominciare ad utilizzare uno dei principali attrezzi del “bravo modellatore”, ovvero lo strumento modellazione, che potrete attivare o cliccando sul secondo pulsante dall’alto della barra degli strumenti oppure, più semplicemente, con la pressione del tasto F10. In caso decidiate di usare il mouse invece della tastiera, assicuratevi che l’icona sul pulsante attivato corrisponda a quella della figura qui a lato (la casella comprende infatti altri tre strumenti che in questa guida non utilizzeremo: la gomma, il coltello e lo strumento trasformazione libera).
Con lo strumento modellazione attivato, portiamoci nuovamente sul cerchio giallo selezionato posto intorno alla lettera “E” e facciamo clic sul nodo che si trova all’estremità superiore della figura. Ai due lati del nodo compariranno due sottili linee blu tratteggiate, terminanti in due quadratini neri: sono i punti di controllo. Cliccando e trascinando con il mouse uno qualsiasi dei due quadratini, vedremo la nostra circonferenza modificare interattivamente la propria forma assecondando i nostri movimenti. Fate pure degli esperimenti per familiarizzarvi con questo nuovo meccanismo, ma ricordate dopo ciascuna modifica di eseguire la combinazione CtrL + Z, per annullare e ripristinare lo stato iniziale della curva.
Passiamo ora alla modifica che ci interessa. Tenendo premuto il tasto CtrL, clicchiamo su uno dei due quadratini e trasciniamo in modo da allontanarci gradualmente dal nodo selezionato. Vedremo che i due punti di controllo si allontaneranno reciprocamente seguendo una linea perfettamente orizzontale (grazie al vincolo generato dalla pressione contemporanea del tasto CtrL), e che la curvatura della linea gialla si modificherà di conseguenza, fino a combaciare esattamente con il bordo della “E” sottostante. La sbordatura superiore della “E” rispetto al cerchio viene in tal modo completamente compensata, come si può vedere dall’immagine riportata più sotto. Facciamo quindi lo stesso lavoro anche con il nodo posto sulla destra della nostra figura, per compensare la piccola sbordatura inferiore della “E”.

Se vuoi aggiornamenti su Modifichiamo i nodi della "E" inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
I Video di HTML.it
Gallerie HTML5 in Incomedia Website X5
Website X5 è la piattaforma di Incomedia che permette all’utente di creare siti Internet in pochi minuti partendo da form […]