- Learn
- Guida Corel Draw
- L’unione
L’unione
tracciare la “C” di “UNICEF” usando gli strumenti mano libera o Bezier può essere un’operazione lunga e difficoltosa e dal risultato non proprio perfetto. Fortunatamente la forma della “C” usata per il logo di UNICEF – simile a due cerchi concentrici ai quali manchi uno spicchio dal lato destro – ci consente di semplificarci la vita ricorrendo a due potenti strumenti di CorelDRAW: l’unione di figure e le operazioni booleane.
Cominciamo a tracciare un cerchio perfetto – ormai sapete come si fa! – intorno al perimetro esterno della “C”. Continuiamo tracciando un secondo cerchio sovrapposto al perimetro interno, come nella figura qui di seguito. Fate attenzione a che i due cerchi siano esattamente sovrapposti ai bordi esterno e interno della “C”: se avete eseguito tutto correttamente, vi troverete con il cerchio interno leggermente spostato verso destra, rispetto al centro geometrico del cerchio esterno.

A questo punto, osservando l’insieme, si può intuire facilmente che il prosieguo del lavoro consisterà nel ritagliare la parte sovrabbondante delle due circonferenze, in modo da ridurle a seguire il perimetro effettivo della lettera “C”. Ma, prima di dedicarci a questo compito, abbiamo bisogno di compiere un’operazione preliminare: l’unione dei due cerchi – che attualmente sono due oggetti separati – in una figura singola.
Per effettuare l’unione, occorre selezionare entrambi i cerchi. Con lo strumento puntatore selezioniamo uno dei due cerchi – non importa quale – facendo clic sinistro su un punto della sua circonferenza; poi, tenendo premuto il tasto SHIFT, facciamo clic anche sul secondo cerchio. Se l’operazione è andata a buon fine, sulla barra di stato leggeremo la scritta: “2 oggetti selezionati su Livello 1” (accertatevi però che uno dei due oggetti selezionati non sia la bitmap sullo sfondo: la selezione corretta mostrerà gli otto quadratini neri per il ridimensionamento collocati intorno al cerchio più grande; viceversa, se è stata selezionata per errore la bitmap, i quadratini di selezione circonderanno l’intero marchio UNICEF). Scegliamo adesso il comando “Unisci” dal menu “Disponi” oppure usiamo la combinazione di tasti CtrL + L. Al posto della scritta precedente leggeremo ora sulla barra di stato: “Curva su Livello 1”, a testimonianza del fatto che i due cerchi sono diventati una cosa sola. Per verificare praticamente il risultato dell’unione, applichiamo un riempimento provvisorio all’oggetto-somma appena creato. Il risultato di questa operazione sarà una figura come quella sotto riprodotta, con il cerchio interno bucato ed il colore applicato solo nell’area tra le due circonferenze.

Se vuoi aggiornamenti su L'unione inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
I Video di HTML.it
Attacco a MD5 con Back Track – parte 1
Violare un codice MD5 con un cosiddetto “attacco a dizionario” è relativamente facile: con un piccolo script Python cerchiamo la […]