- Learn
- Guida Accessibilità dei siti Web teorica
- Gif animate
Gif animate
Com’è noto, GIF è l’acronimo di Graphic Interchange Format (formato di compressione immagini il cui algoritmo è di proprietà di Compuserve) e supporta da 2 (b/n) a 256 colori. È Il formato con il quale si possono realizzare gif con animazioni di vario genere: a volte si tratta di una stessa immagine, ripetuta in posizioni diverse, a volte di immagini diverse che si alternano in una sequenza preordinata (la tecnica di montaggio delle immagini che confluiscono in una gif animata è simile a quella utilizzata per realizzare cartoni animati).
Le gif animate possono essere inserite in una pagina web a scopo puramente decorativo, o come icone di un indice-sommario (vedi Esempio 1), ma possono anche veicolare informazioni (vedi Esempio 2).
Esempio 1
CONTENUTI DEL SITO – Inizio dell’Indice



CONTENUTI
DEL SITO – Termine dell’indice
Nell’esempio 1 è ipotizzata la creazione di un indice di un sito web. L’indice è realizzato utilizzando gif animate: le sezioni riguardano: “Città d’Italia: Roma, Firenze, Milano”, “I capolavori di Pablo Picasso”, “I capolavori di Francisco Goya”. Per ciascuna immagine è stata immessa la didascalia con il tag ALT. Per informare i non vedenti che si tratta, appunto, di un indice sono inoltre state inserite le seguenti scritte, in colore bianco: “CONTENUTI DEL SITO – Inizio dell’indice” e “CONTENUTI DEL SITO – Termine dell’indice” (rimarranno invisibili ad altri utenti e non disturberanno alcun equilibrio di impaginazione, ma saranno rilevate dalla sintesi vocale o dalla barra braille di un utente non vedente). Ovviamente, in un caso del genere, ogni immagine dovrà prevedere anche il link (omesso nell’esempio) che indichi la pagina a cui puntare per raggiungere gli argomenti proposti all’interno del sito.
Esempio 2
In questo secondo esempio la gif animata riguarda i tre CD-rom che HTML.it offre per l’acquisto ai propri visitatori: la didascalia riassume tale proposta, oltre a prevedere il link alla pagina principale di HTML.it. Nel caso il testo equivalente fosse stato più esteso di quello già abbondante inserito in tale esempio, sarebbe stato necessario mettere a disposizione degli utenti non vedenti un testo alternativo che descrivesse in modo più ampio il contenuto della gif animata. Ovviamente, ciò dev’essere valutato a seconda dell’importanza e della funzione che la gif animata può avere nel contesto di una pagina html.
Se vuoi aggiornamenti su Gif animate inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
I Video di HTML.it
HTML5 per principianti: la struttura di un documento
In questo breve video sono illustrati gli elementi fondamentali di un documento HTML per la creazione di un sito internet. […]