Frames
Se si utilizzano frames è possibile, come si sa, suddividere una pagina htm in più riquadri, in ognuno dei quali è possibile far apparire un documento diverso. Soprattutto per siti molto consistenti è una soluzione utile: in tal caso un frame laterale più piccolo può ospitare un sommario e quello centrale più grande i contenuti delle pagine via via richiamate dal sommario. Ma è una scelta valida anche se, per esempio, si intende fornire una intestazione: si pensi per esempio a un sito commerciale che esponga in ogni pagina un suo logo con informazioni sull’azienda, sarà anche esteticamente gradevole avere sempre il logo dell’impresa in primo piano all’apertura di ogni nuova pagina del sito e darà un senso di unitarietà al sito nel suo complesso.
Non tutti gli utenti non vedenti riescono ad individuare i frames, anche se, per fare un esempio, il software di sintesi vocale Jaws li individua proprio con la versione al momento più aggiornata (3.5).
Con altri sintetizzatori vocali (o con versioni di Jaws fino alla 3.2*) il non vedente non potrebbe riscontrare la presenza di frames nella pagina: è quindi opportuno e agevolmente attuabile, per assicurare accessibilità ai non vedenti, creare una pagina alternativa, senza frames, una procedura d’altronde che parecchi webmaster già realizzano di norma per consentire agli utenti l’esplorazione di un sito anche quando dispongano di un browser più vecchio che non supporta i frames.
Anche tenendo conto che alcuni screen reader individuano i frames, occorre comunque assegnare un titolo a ciascun frame, utilizzando il tag TITLE, per facilitare l’identificazione del frame stesso. In alternativa, è consigliabile fornire una descrizione estesa che illustri la fuzione dei frames e del modo in cui questi ultimi interagiscono.
* Prodotto da Henter Joyce, Jaws è uno dei software di sintesi vocale tra i più diffusi; la sua ultima versione, 3.5, si è resa disponibile nell’aprile 2000 e avrà un ulteriore aggiornamento con la versione 3.7 prevista entro l’anno 2000.
Se vuoi aggiornamenti su Frames inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
I Video di HTML.it
Machines are Learning: Bringing Powerful Artificial Intelligence Tools to Developers
Danilo Poccia, technical evangelist AWS, ripercorre la storia dell’intelligenza artificiale e delle diverse tecniche di machine learning e di sistemi […]