- Learn
- Guida Accessibilità dei siti Web teorica
- Elementi grafici in movimento: applets & javascripts – Grafica vettoriale
Elementi grafici in movimento: applets & javascripts – Grafica vettoriale
Alcuni autori sostengono che non sia possibile per un disabile il riconoscimento di elementi grafici e di scritte in movimento e che quindi eventuali applets o javascripts inclusi in una pagina html necessitano in ogni caso di testo alternativo poiché un non vedente non può individuarli. È vero, ma non solo in parte, o perlomeno si tratta di notizie parziali e non aggiornate. È infatti più corretto dire che non tutti i primi sintetizzatori vocali presenti sul mercato riconoscono tali elementi: soltanto alcuni strumenti di nuova generazione sono in grado di rilevarli. Ma questo accade anche nel caso di un navigatore normodotato che utilizzi un browser di vecchia generazione.
Le versioni più recenti dei software di sintesi, infatti, leggono scritte in movimento ottenute con javascripts e leggono eventuali scritte contenute negli applets. Gli elementi grafici, invece, sono immagini, e come tali in effetti non sono risconoscibili se non si inseriscono le relative didascalie, operazione che in un gran numero di casi potrebbero compiere gli autori di applets ai quali dovrebbe essere agevole predisporre i file class (che permettono il funzionamento degli applets) perché supportino per esempio un file di solo testo che contenga, appunto, descrizioni brevi o estese a seconda della specifica necessità.
I codici da utilizzare nelle pagine html sono, oltre ai già indicati ALT e LONGDESC IMG, INPUT e OBJECT (che sostituisce anche APPLET, non più consentito dalle norme W3C). In molti casi è opportuno fornire un testo equivalente o alternativo. [vedi anche il capitolo “Operazioni da evitare”]
Per quanto riguarda la grafica vettoriale, se gli sviluppatori intendono, come ci si augura, rendere accessibile un sito realizzato per esempio con quel potente strumento che è Flash, occorre fornire sempre una pagina alternativa di testo descrittivo che non escluda i disabili della vista dalla fruizione dei contenuti di un determinato sito.
* Applet Copyright (C) 1998 Michael Imamura
Se vuoi aggiornamenti su Elementi grafici in movimento: applets & javascripts - Grafica vettoriale inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
I Video di HTML.it
Imagine Cup 2013, finale italiana
La video sintesi di una giornata di gara molto intensa, tra le presentazioni dei team, il lavoro della giuria e […]